Le news dall’IRSA

LocAll4Flood

LocAll4Flood

Il progetto LocAll4Flood mira ad affrontare la significativa minaccia rappresentata dalle alluvioni improvvise nei piccoli bacini idrografici della regione Mediterranea e delle isole. Questi eventi di rapida insorgenza, esacerbati dal cambiamento climatico, presentano...

leggi tutto
CNR IRSA partecipa al 10° World Water Forum

CNR IRSA partecipa al 10° World Water Forum

World Water Forum, Bali 18-25 maggio 2025 20.000 delegati e partecipanti da 160 nazioni hanno assistito al 10° World Water Forum, il più grande incontro internazionale nel settore idrico co-ospitato dal World Water Council e, per l’edizione 2024, dalla Repubblica di...

leggi tutto
bando per un assegno di ricerca

bando per un assegno di ricerca

Si richiede esperienza, anche limitata, nell'ambito di almeno una delle seguenti tematiche: monitoraggio di inquinanti nelle acque, processi/tecnologie utilizzate nel settore della depurazione, riuso irriguo di acque reflue. Possono candidarsi i laureati in:...

leggi tutto
Bando Assegno di ricerca

Bando Assegno di ricerca

PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N° 1 ASSEGNO DI RICERCA PROFESSIONALIZZANTE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA DI RICERCA “PROCESSI DI DEPURAZIONE DI ACQUE DI SCARICO MEDIANTE TRATTAMENTI INNOVATIVI E MOVIMENTAZIONE DI AGENTI...

leggi tutto
Giornata Mondiale dell’Ambiente

Giornata Mondiale dell’Ambiente

5 Giugno ore 11:00 La Giornata Mondiale dell’Ambiente è stata istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1972 e da allora rappresenta una piattaforma globale per sensibilizzare e stimolare l'azione per la protezione dell'ambiente. E’ un'occasione...

leggi tutto
Giornata Mondiale della Terra: Planet vs. Plastics

Giornata Mondiale della Terra: Planet vs. Plastics

Oggi celebriamo #EarthDay, un momento importante per riflettere sul nostro pianeta e il suo futuro. Quest'anno, ci uniamo a milioni di persone in tutto il mondo per affrontare il tema critico delle plastiche, una delle sfide ambientali più urgenti dei nostri tempi. Il...

leggi tutto
IRSA e SHE CHOOSES STEM for the future

IRSA e SHE CHOOSES STEM for the future

Il giorno 16 Aprile le ricercatrici del CNR IRSA dell’Area territoriale di Ricerca di Roma 1 hanno incontrato una delegazione di docenti stranieri, accompagnandoli in un tour in diversi laboratori, per confrontarsi sul ruolo svolto dalle donne all'interno della...

leggi tutto
Meeting progetto AGRARSENSE

Meeting progetto AGRARSENSE

Nei giorni 10 e 11 aprile 2024 si è tenuto a Bari il meeting “SMART WATER QUALITY MANAGEMENT SYSTEM: Use Case 7“, nell’ambito del progetto “AGRARSENSE - SMART, DIGITALIZED COMPONENTS AND SYSTEMS FOR DATA-BASED AGRICULTURE AND FORESTRY” che mira a sviluppare tecnologie...

leggi tutto
seminario “50 anni di Zoologia dei Vertebrati”

seminario “50 anni di Zoologia dei Vertebrati”

Il giorno 19 Aprile, dalle ore 11:30 alle ore 13:00, il Prof. Mauro Fasola (Università di Pavia) terrà il seminario "50 anni di Zoologia dei Vertebrati". Il Prof. Mauro Fasola è recentemente diventato un Associato del nostro istituto. Ha lavorato all’Università di...

leggi tutto
Modellazione di pesticidi e rischio ecotossicologico

Modellazione di pesticidi e rischio ecotossicologico

Residui di agrofarmaci usati in agricoltura possono permanere nel suolo o migrare nell’acqua contribuendo alla perdita di biodiversità e all’alterazione degli ecosistemi. Come quantificare potenziali rischi ecotossicologici? Modellazione di pesticidi e valutazione del...

leggi tutto

Iscriviti alla newsletter dell’IRSA

Per essere sempre aggiornato sui seminari e sulle attività di ricerca dell’Istituto, iscriviti alla nostra Newsletter.

L’informativa Privacy è disponibile al seguente link

7 + 11 =