Apr 3, 2024

IRSA tra gli organizzatori del corso avanzato “Gli Oligocheti delle acque dolci”

Si terrà a Verona, dal 14 al 17 maggio 2024, il corso avanzato “Gli Oligocheti delle acque dolci”, organizzato dal Centro Italiano Studi di Biologia Ambientale (CISBA) in collaborazione con CNR-IRSA Verbania e ARPA Veneto. Gli Oligocheti fanno parte della comunità dei macroinvertebrati bentonici d’acqua dolce che è considerata un Elemento di Qualità Biologica per la classificazione ecologica dei corpi idrici superficiali (Direttiva 2000/60/CE), ma importante elemento anche per la valutazione degli effetti dell’acidificazione (NEC Directive). Il corso sarà articolato in lezioni frontali e attività pratiche, con l’obiettivo di formare operatori del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente e liberi professionisti qualificati, distribuiti sul territorio nazionale, in grado di partecipare al feedback della rete del settore.

Per informazioni ed iscrizioni: http://www.cisba.eu/attivita/corsif/260-gli-oligocheti-delle-acque-dolci-verona-14-17-maggio-2024

Contatti:

Angela Boggero – CNR IRSA, sede di Verbania – angela.boggero@irsa.cnr.it

More News…

Intrusion 2025 Numerical methods meet water sciences

Intrusion 2025 Numerical methods meet water sciences

Torna l’edizione 2025 del workshop INTRUSION – numerIcal aNalysis, porous media and waTer ResoUrceS: a fruItful cOntamiNation, dedicato alla contaminazione tra analisi numerica, modellazione del sottosuolo e gestione delle risorse idriche in un contesto di transizione...