Istituto di Ricerca Sulle Acque
GESTIONE RISORSE IDRICHE
La Gestione Sostenibile delle Risorse Idriche (SWRM) è un processo che promuove l’utilizzo responsabile della risorsa acqua e la conservazione delle risorse ambientali ad essa correlate, al fine di raggiungere e sostenere il benessere economico e sociale, senza compromettere la sostenibilità nel tempo degli ecosistemi dipendenti dal ciclo dell’acqua.
FUNZIONALITA' E STRUTTURA DEGLI ECOSISTEMI ACQUATICI
Si conducono ricerche teoriche ed applicate sulla struttura e funzionalità degli ecosistemi strettamente acquatici (acque interne e marino costiere), così come su quelli indirettamente dipendenti dalla risorsa acqua, con particolare attenzione alle interazioni tra comparto abiotico e biotico …
TRATTAMENTO ACQUE
L’obiettivo generale del trattamento delle acque consiste nel rendere la qualità delle stesse consona all’utilizzo cui sono destinate, garantendo la salvaguardia della salute umana e dell’ambiente ed un corretto funzionamento dei processi nei quali sono impiegate. La ricerca in questo campo deve …
RECUPERO DI ENERGIA E RISORSE
Le attività di ricerca sono finalizzate a contribuire all’implementazione dell’Economia Circolare attraverso lo sviluppo di processi e tecnologie ambientalmente sostenibili volte a valorizzare reflui, rifiuti e biomasse mediante il riutilizzo, il riciclo e …
BONIFICA E CARATTERIZZAZIONE DI SITI CONTAMINATI
Le attività di ricerca svolte nell’ambito di questa area tematica sono finalizzate allo sviluppo di tecnologie innovative per la caratterizzazione, messa in sicurezza e bonifica di matrici ambientali contaminate…
NEWS DALL’IRSA
Bando per un assegno di ricerca sul tema “Trattamento e recupero dei reflui municipali per scopi irrigui mediante processi avanzati”
É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca Professionalizzante per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica "Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l’ambiente" da svolgersi...
Settimana mondiale per l’uso prudente degli antibiotici: il contributo del CNR-IRSA in campo ambientale.
L’European Antibiotic Awareness Day, (18/11) e la World AMR Awareness Week (18-24/11) sono dedicate all’uso consapevole degli antibiotici per limitare lo sviluppo di forme batteriche resistenti, con conseguente inefficacia delle terapie antibiotiche. Gli antibiotici,...
E’ partito il progetto “AGRARSENSE – SMART, DIGITALIZED COMPONENTS AND SYSTEMS FOR DATA-BASED AGRICULTURE AND FORESTRY”
Nelle scorse settimane è stato avviato il progetto “AGRARSENSE - SMART, DIGITALIZED COMPONENTS AND SYSTEMS FOR DATA-BASED AGRICULTURE AND FORESTRY” che mira a sviluppare tecnologie, sensori, dispositivi IoT e sistemi di supporto alle decisioni per l’agricoltura con un...