5 Giugno ore 11:00
La Giornata Mondiale dell’Ambiente è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1972 e da allora rappresenta una piattaforma globale per sensibilizzare e stimolare l’azione per la protezione dell’ambiente. E’ un’occasione fondamentale per riflettere sulle problematiche ambientali globali e per promuovere azioni concrete volte a salvaguardare il nostro pianeta, cercando di coinvolgere governi, imprese, comunità e individui in iniziative che possano ridurre l’impatto ambientale e promuovere la sostenibilità.
Il tema di quest’anno è “Desertificazione, siccità e ripristino del suolo,” un argomento di cruciale importanza data la crescente crisi climatica e ambientale.
Azioni concrete e collaborative a livello globale sono essenziali per costruire un futuro sostenibile e resiliente per tutti. Celebrare questa giornata ci ricorda che la salute del nostro pianeta dipende dalle nostre scelte e azioni quotidiane, e che ognuno di noi ha un ruolo da svolgere nella protezione dell’ambiente.
Il CNR IRSA ha organizzato un workshop sulla delicata tematica di quest’anno dal titolo “Siccità: poca acqua o troppa sete?”, che vedrà la partecipazione di esperti del settore offrire una panoramica multidisciplinare sul problema della siccità.
L’evento è aperto a tutti e sarà fruibile in streaming attraverso la piattaforma ‘Teams’ previa registrazione.
Il link per la connessione all’evento arriverà con la mail di avvenuta registrazione.
Per registrarsi e per informazioni il link è il seguente: https://eventi.irsa.cnr.it/e/WED
Per ulteriori informazioni scrivere a: gdl_seminari@irsa.cnr.it
Buona Giornata Mondiale dell’ambiente a tutti!