Apr 16, 2024

seminario “50 anni di Zoologia dei Vertebrati”

Il giorno 19 Aprile, dalle ore 11:30 alle ore 13:00, il Prof. Mauro Fasola (Università di Pavia) terrà il seminario “50 anni di Zoologia dei Vertebrati”.

Il Prof. Mauro Fasola è recentemente diventato un Associato del nostro istituto. Ha lavorato all’Università di Pavia, dal 1973 fino al pensionamento nel 2020, come Professore ordinario del Settore Zoologia. Dopo il pensionamento, continua a curare la sua linea di ricerca di più lungo termine sulla dinamica di popolazione degli uccelli coloniali.

Durante il seminario il Prof. Mauro Fasola ripercorrerà la sua carriera di zoologo appassionato di Vertebrati. Per oltre cinque decenni, ha mantenuto una linea di ricerca sull’ecologia di un gruppo di uccelli acquatici, gli Ardeidi, e altre specie nidificanti nelle stesse colonie. Ha descritto la dinamica di popolazione su un periodo più lungo rispetto a quanto sia conosciuto per altre specie di uccelli della fauna italiana; ha identificato le cause ambientali delle fluttuazioni numeriche; ha indagato sugli aspetti comportamentali, sull’ecologia trofica e sulla contaminazione; ha promosso la conservazione delle colonie nelle Riserve Naturali.

Il seminario si terrà presso la sede di Brugherio dell’Istituto di Ricerca sulle Acque.

Il seminario è anche fruibile in streaming attraverso la piattaforma ‘Teams’ previa registrazione. Il link per la connessione al seminario vi arriverà al momento della registrazione.

Tutte le informazioni relative al seminario ed alla registrazione sono raggiungibili al seguente link:

https://eventi.irsa..cnr.it/e/Fasola

Per ulteriori informazioni: michelangelo.morganti@irsa.cnr.it

More News…

Giornata formativa al CNR-IRSA per gli studenti Sapienza

Giornata formativa al CNR-IRSA per gli studenti Sapienza

Si è svolta giovedì 10 aprile, presso il CNR-IRSA dell’Area della Ricerca di Montelibretti, una esercitazione in campo e in laboratorio degli allievi del corso di Idrogeochimica dell'Università Sapienza di Roma (Laurea Magistrale GAITR, Prof. Massimo Marchesi),...

REMTECH EUROPE 2025

REMTECH EUROPE 2025

Anche quest'anno, dal 15 al 19 settembre, è in programma REMTECH Europe, l'Hub Tecnologico Ambientale Internazionale dedicato alla bonifica dei terreni e delle acque. 15 e 16 settembre: digitali in streaming; 17-19 settembre: in presenza a Ferrara Fiere e in...