 |
THE INVASIVE SEAWEED UNDARIA PINNATIFIDA (LAMINARIALES, PHAEOPHYCEAE): A SOURCE OF ANTIBACTERIAL COMPOUNDS
L. RIZZO, M.I. ACQUAVIVA, E. CECERE, R., M. NARRACCI, A. PETROCELLI, L. STABILI, R.A. CAVALLO
Poster:
47° Congresso della Società Italiana di Biologia Marina ,, Torino, 13-17 giugno 2016
Keywords: Undaria pinnatifida; Adriatic Sea; antimicrobial activity
|
2016 |
 |
Biotechnological potential of the seaweed Cladophora rupestris (Chlorophyta, Cladophorales) lipidic extract
Stabili L.; Acquaviva M.I.; Biandolino F.; Cavallo R.A.; De Pascali S.A.; Fanizzi F.P.; Narracci M.; Cecere E.; Petrocelli A.
Articolo in rivista:
New biotechnology (Online) 31 (5), pp. 436–444
Keywords: Cladophora rupestris; lipidic extract; antimicrobial activity; ?6/?3 ratio; poly hydroxy butirrate
|
2014 |
 |
ATTIVITÀ ANTIMICROBICA DELL'ESTRATTO LIPIDICO DI CLADOPHORA RUPESTRIS (CHLOROPHYTA, CLADOPHORALES)
Cavallo R.A., Cecere E., Narracci M., Petrocelli A., Portacci G., Ricci P., Stabili L., Acquaviva M.I.
Rapporto tecnico:
Keywords: Cladophora rupestris; attività antibatterica
|
2014 |
 |
ACTI.BIO.MAR: 'Estrazione di principi attivi da biomasse marine e loro potenziale utilizzazione in farmaceutica e dietetica'. Attività antimicrobica di macroalghe del Mar Piccolo di Taranto.
Cavallo R.A., Cecere E., Narracci M., Petrocelli A., Portacci G., Ricci P., Stabili L., Acquaviva M.I.
Rapporto tecnico:
Keywords: attività antibatterica; macroalghe
|
2013 |
 |
Attività antibatterica in macroalghe del Mar Piccolo di Taranto
Stabili L., Acquaviva M. I., Cavallo R. A., Cecere E., Narracci M., Petrocelli A.
Articolo in rivista:
Keywords:
|
2007 |
 |
Attività antibatterica di macroalghe prelevate nel Mar Piccolo di Taranto
Stabili L., Acquaviva M.I., Cavallo R.A., Cecere E., Lo Noce R., Narracci M., Petrocelli A.
Articolo in rivista:
Keywords:
|
2008 |
 |
Seaweeds and aquaculture: an indispensable alliance for the integrated management of coastal zone.
Cecere E., Acquaviva M., Belmonte M., Biandolino F., Cavallo R.A., Lo Noce R., Narracci M., Petrocelli A., Ricci P., Stabili L., Alabiso G.
Articolo in rivista:
Biologia marina mediterranea 17 (1), pp. 138–141
Keywords: ammonium uptake; antimicrobial activity; bioremediation; fatty acids; seaweeds
|
2010 |
 |
ATTIVITA ANTIBATTERICA IN MACROALGHE DEL MAR PICCOLO DI TARANTO
Stabili L., Acquaviva M. I., Cavallo R. A., Cecere E., Narracci M., Petrocelli A.
Contributo in atti di convegno:
38° Congresso della Società di Biologia Marina, Santa Margherita Ligure
Keywords:
|
2007 |
 |
Estrazione di principi attivi da biomasse marine e loro potenziale utilizzazione in farmaceutica
A.Giangrande, L. Stabili, A. Dibenedetto, M.I. Acquaviva, G. Alabiso, M. Belmonte, F. Biandolino, R.A. Cavallo, E. Cecere, M.Licciano, R. Lo Noce, A. Merendino, M. Milillo, E. Mola, L. Musco, M.Narracci, R. Z. Pellicani, A. Petrocelli, P.Ricci, E.Cecere
Contributo in atti di convegno:
Festival dell'Innovazione 1-3 dicembre, Bari
Keywords:
|
2010 |
 |
The lipidic extracts of seaweeds: a new potential biotechnological resource
Stabili L., Acquaviva M.I., Alabiso G., Belmonte M., Biandolino F., Cavallo R.A., De Pascali S.A., Fanizzi F.P., Giangrande A., Licciano M., Lo Noce R., Mola E., Musco L., Narracci M., Petrocelli A., Ricci P., Cecere E.
Contributo in atti di convegno:
Biotech -algae 2010, Milano
Keywords:
|
2010 |
 |
Il Talassografico 'A. Cerruti': 90 Anni di Ricerca per il Territorio
Tutto il personale in ruolo dell' IAMC-CNR di Taranto
Curatela di monografia/trattato scientifico:
Keywords: Biology; Chemistry
|
2004 |
 |
THE LIPIDIC EXTRACT OF THE SEAWEED CYSTOSEIRA BARBATA (STACKHOUSE) C. AGARD: A POTENTIAL SOURCE OF BIOACTIVE COMPOUNDS
L. STABILI1,2, M.I. ACQUAVIVA1, E. CECERE1, C. GERARDI3, M. NARRACCI1, A. PETROCELLI1, R.A. CAVALLO1
Abstract in atti di convegno:
Antibiotics alternatives for the new millenium, London, 5th-7th November 2014
Keywords: seaweed; antibacterialcompounds; antioxidant compounds
|
2014 |
 |
Antibacterial activity of marine macroalgae against fish pathogenic Vibrio species
Cavallo Rosa Anna; Acquaviva Maria Immacolata; Stabili Loredana; Cecere Ester; Petrocelli Antonella; Narracci Marcella
Articolo in rivista:
Central European Journal of Biology (Print) 8 (7), pp. 646–653
Keywords: Antibacterial compounds Mar Piccolo of Taranto Mediterranean Sea Seaweeds Vibrio spp.
|
2013 |
 |
Progetto VECTOR Linea 4 Attività 5: Relazione finale del II anno di attività.
Cavallo R.A., Acquaviva M.I., Alabiso G., Annicchiarico C., Cardellicchio N., Caroppo C., Cecere E., Di Leo A.,Giandomenico S.,Milillo M.,Narracci M., Petrocelli A., Prato E., Rubino F., Stabili L.
Rapporto di ricerca (Research report):
Keywords: Progetto VECTOR
|
2008 |
 |
Progetto VECTOR Linea 4 Attività 5 : Relazione finale del I Anno di Attività.
Cavallo R.A., Acquaviva M.I., Alabiso G., Annicchiarico C., Cardellicchio N., Caroppo C., Cecere E.,Di Leo A.,Giandomenico S.,Milillo M., Narracci M., Petrocelli A., Prato E., Rubino F., Stabili L.
Rapporto di ricerca (Research report):
Keywords:
|
2007 |
 |
Progetto VECTOR Linea 4 Attività 5: Relazione finale del III anno di attività.
Cavallo R.A., Acquaviva M.I., Alabiso G., Annicchiarico C., Cardellicchio N., Caroppo C., Cecere E., Di Leo A.,Giandomenico S., Milillo M., Narracci M., Petrocelli A., Prato E.,Rubino F.,Stabili L.
Rapporto di ricerca (Research report):
Keywords:
|
2010 |
 |
Progetto VECTOR Linea 4 Attività 5. Relazione finale.
Cavallo R.A., Acquaviva M.I., Alabiso G., Annicchiarico C., Cardellicchio N., Caroppo C., Cecere E., Di Leo A.,Giandomenico S., Milillo M., Narracci M., Petrocelli A., Prato E.,Rubino F.,Stabili L.
Rapporto di ricerca (Research report):
Keywords:
|
2010 |
 |
Estrazione di principi attivi da biomasse marine e loro potenziale utilizzazione in farmaceutica e dietetica (Progetto ACTI.BIO.MAR.): le macroalghe
Giangrande A.,Cecere E.,Stabili L.,Petrocelli A.,Dibenedetto A.,Acquaviva M.I.,Alabiso G.,Aresta M.,Arnesano F.,Boero F.,Cavallo R.A.,Gravili C.,Merendino A.,Milillo M.,Mola E.,Narracci M.,Papa I.,Pastore C.,Piraino S.,Schubert G.,Vaglio C., Villanova L.
Presentazione:
101° Congresso della Società Botanica Italiana, Caserta
Keywords: Polyculture; Macroalgae; Polychaetes; Hydroids; Antibacterial activity
|
2006 |
 |
L'UTILIZZAZIONE DELLE BIOMASSE MARINE: IL PROGETTO ACTI.BIO.MAR.
Giangrande A., Stabili L. ,. Acquaviva M.I, Alabiso G., Aresta M., Arnesano F., Boero F., Cavallo R.A., Cecere E., Dibenedetto A., Gravili C., Merendino A., Milillo M., Mola E., Narracci M., Papai I., Pastore C., Petrocelli A., Piraino S. , Villanova L.
Presentazione:
Primo Forum Iamc: Prospettive e Progettualità, Giardini Naxos
Keywords:
|
2007 |
 |
Studio degli effetti delle variazioni climatiche sull'ecosistema del Mar Piccolo di Taranto (Progetto VECTOR).
Cavallo R.A., Acquaviva M.I., Alabiso G., Annicchiarico C., Cantasano N., Cardellicchio N., Caroppo C., Cecere E., Di Leo A., Giandomenico S., Milillo M., Narracci M., Petrocelli A., Prato E., Rubino F., Stabili L.
Poster:
Primo Forum IAMC: Prospettive e progettualità, Giardini Naxos (Messina)
Keywords:
|
2007 |
 |
The lipidic extract of the seaweed Gracilariopsis longissima (Rhodophyta, Gracilariales): a potential resource for biotechnological purposes?
STABILI L., ACQUAVIVA M.I., BIANDOLINO F., CAVALLO R.A., DE PASCALI S.A., FANIZZI F., NARRACCI M., PETROCELL A., CECERE E.
Articolo in rivista:
New biotechnology (Print) 29 (3)–443
Keywords: FATTY-ACID COMPOSITION; GRAM-POSITIVE BACTERIA; RED ALGA; ANTIBACTERIAL; AQUACULTURE
|
2012 |
 |
Bioactive Molecules from Marine Biomasses and their Potential Employment in Pharmaceutics and Dietetic: the Project ACTI.BIO.MAR
STABILI L., ACQUAVIVA M.I., ALABISO G., BELMONTE M., BIANDOLINO F., CAVALLO R.A., GIANGRANDE A., LICCIANO M., LO NOCE R., MERENDINO A., MOLA E., MUSCO L., NARRACCI M., PETROCELLI A., RICCI R., SCHIROSI R., VILLANOVA L., CECERE E.
Contributo in volume:
Keywords: antibacterial compounds; marine invertebrates; seaweeds
|
2011 |
 |
Antibacterial Activity of Cladophora rupestris (Chlorophyta , cladophoral es) Lipidic Eextract
L. Stabili1,2; M.I. Acquaviva1, F. Biandolino1, E. Cecere1, R. Lo Noce,M. Narracci1, A. Petrocelli1, R.A. Cavallo1.
Articolo in rivista:
Biologia marina mediterranea 18 (1), pp. 101–103
Keywords: antibacterial activity; Cladophora rupestris; Ionian Sea; Mediterranean Sea; seaweeds
|
2011 |
 |
IL PROGETTO REMEDIA-LIFE E L'IMPIEGO DI MACROALGHE COME BIORIMEDIATORI: SFRUTTAMENTO DELLE LORO BIOMASSE PER FINI BIOTECNOLOGICI
L. STABILI, M.I. ACQUAVIVA, E. CECERE, A. GIANGRANDE, M. NARRACCI, A. PETROCELLI, R.A. CAVALLO
Contributo in atti di convegno:
49° Congresso della Società Italiana di Biologia Marina, Cesenatico (FC), 4-8 giugno 2018
Keywords: macroalgae; antiobacterial activity; Ionian Sea
|
2018 |
 |
Screening of Chaetomorpha linum lipidic extract as a new potential source of bioactive compounds
Loredana Stabili, Maria Immacolata Acquaviva, Federica Angilè, Rosa Anna Cavallo, Ester Cecere, Laura Del Coco, Francesco Paolo Fanizzi, Carmela Gerardi, Marcella Narracci, Antonella Petrocelli
Articolo in rivista:
Marine drugs 17, pp. 313:1–313:20
Keywords: antibacterial activity; antioxidant activity; NMR spectroscopy; lipidic extract; macroalgae
|
2019 |
 |
Bioactive compounds in marine biomasses: antibacterial activity in the lipidic extracts of Cladophora rupestris (Cladophorales, Chlorophyta).
Stabili L., Acquaviva M.I., Biandolino F., Cavallo R.A., De Pascali S.A., Fanizzi F.P., Narracci M., Petrocelli A., Cecere E.
Poster:
XX Congresso dell'Associazione Italiana di Oceanologia e Limnologia, Lecce, 4-8 luglio
Keywords:
|
2011 |
 |
Attività antibatterica dell'estratto lipidico di Cladophora rupestris (Chlorophyta, Cladophorales).
Stabili L., Acquaviva M.I., Biandolino F., Cecere E., Lo Noce R., Narracci M., Petrocelli A.,. Cavallo R.A
Poster:
42° Congresso della Società Italiana di Biologia Marina, Olbia, 23-28 maggio
Keywords:
|
2011 |
 |
Aquaculture pathogenic vibrios: antibacterial activity towards them by some marine macroalgae
Stabili L., Acquaviva M.I., Cecere E., Narracci M., Petrocelli A., Cavallo R. A.
Poster:
First EMBO Conference on Aquatic Microbial Ecology: SAME13, Stresa, 8-13 Settembre
Keywords:
|
2013 |
 |
Estrazione di principi attivi da biomasse marine e loro potenziale utilizzazione in farmaceutica e dietetica (ACTI.BIO.MAR.).
Stabili L., Giangrande A., Acquaviva M.I, Alabiso G., Aresta M., Boero F., Cavallo R.A., Cecere E., Dibenedetto A., Gravili C., Merendino A., Milillo M., Mola E., Narracci M., Petrocelli A., Piraino S. , Villanova L., Alifano P., Pagliara P., Vaglio C.
Progetto:
Keywords:
|
2011 |
 |
Estrazione di principi attivi da biomasse marine e loro potenziale utilizzazione in farmaceutica e dietetica (ACTI.BIO.MAR) Relazione intermedia .
Stabili L., Acquaviva M.I., Alabiso G., Cavallo R.A., Cecere E., Milillo M., Narracci M., Petrocelli A., Portacci G.
Rapporto di ricerca (Research report):
Keywords:
|
2008 |
 |
Estrazione di principi attivi da biomasse marine e loro potenziale utilizzazione in farmaceutica e dietetica (ACTI.BIO.MAR) Relazione finale
Stabili L., Acquaviva M.I., Alabiso G., Cavallo R.A., Cecere E., Milillo M., Narracci M., Petrocelli A., Portacci G.
Rapporto di ricerca (Research report):
Keywords:
|
2010 |
 |
IT22-M Mar Piccolo di Taranto
Petrocelli A., Acquaviva M.I., Alabiso G., Belmonte M., Biandolino F., Cardellicchio N., Caroppo C., Cavallo R.A., Di Leo A., Fanelli G., Giandomenico S., Narracci M., Parla-piano I., Portacci G., Prato E., Rubino F., Spada L., Stabili L., Cecere E.
Contributo in volume:
Keywords: LTER; Mar Piccolo of Taranto
|
2021 |
 |
INDAGINE PRELIMINARE SULLE ACQUE SORGIVE DELL'AREA DEL MAR PICCOLO DI TARANTO: CARATTERIZZAZIONE CHIMICO-FISICA E MICROBIOLOGICA
Acquaviva Maria Immacolta, Annicchiarico Cristina, Cardellicchio Nicola, Cavallo Rosa Anna, De Giglio Osvalda, Di Leo Antonella, Giandomenico Santina, Montagna Maria Teresa, Narracci Marcella, Spada Lucia
Rapporto tecnico:
Keywords: acque sorgive; Mar Piccolo
|
2016 |
 |
-Quality Sediments Assessment using a test battery.
E. Prato, M.I. Acquaviva, F. Biandolino, N. Cardellicchio, A. Di Leo, S. Giandomenico, M. Narracci, R.A. Cavallo
Poster:
First Congress Lagunet. 3rd European Conference on Lagoon Research, NAPOLI
Keywords: toxicity tests; Battery; Sediment Quality Guidelines; Mar Piccolo sea
|
2007 |
 |
Microbial assemblages for environmental quality assessment: knowledge, gaps and usefulness in the European Marine Strategy Framework Directive
Gabriella Caruso, Rosabruna La Ferla, Maurizio Azzaro, Annamaria Zoppini, Giovanna Marino, Tommaso Petochi, Cinzia Corinaldesi, Marcella Leonardi, Renata Zaccone, Serena Fonda Umani, Carmela Caroppo, Luis Monticelli, Filippo Azzaro, Franco Decembrini, Giovanna Maimone, Rosa Anna Cavallo, Loredana Stabili, Nadezhda H. Todorova, Ventzislav K. Karamfilov, Eugenio Rastelli, Simone Cappello, Maria Immacolata Acquaviva, Marcella Narracci, Roberta De Angelis, Paola Del Negro, Mario Latini, Roberto Danovaro
Articolo in rivista:
Critical reviews in microbiology 42 (6), pp. 883–904
Keywords: Microbes; Marine Policy (MSFD); indicators; Good Environmental Status (GES)
|
2016 |
 |
Relazione Tecnica sull'attività di ricerca 'Monitoraggio degli ecosistemi marini Giugno 2001- Gennaio2007
Cavallo R.A., Alabiso G., Milillo M.,, Ricci P., Caroppo C., Saracino D., Narracci M., Acquaviva M.I., G. Marcotriggiano, Pastore M., Prato E.
Rapporto di ricerca (Research report):
Keywords:
|
2007 |
 |
Ecotossicologia, biota e fitoplancton. Relazione finale sullattività di ricerca Monitoraggio degli ecosistemi marini (gennaio 2005 marzo 2006). Convenzione tra Regione Puglia e CNR - IAMC Taranto
Cavallo R.A., Acquaviva M.I., Caroppo C., Narracci M., Prato E
Rapporto di ricerca (Research report):
Keywords: environmental quality; marine ecosystem; ecotoxicology; phytoplancton
|
2006 |
 |
Attività di monitoraggio delle acque costiere pugliesi, comprese nel tratto Bosco di Marziotta (TA) e Torre Inserraglio (LE), secondo la L.R. 979/82
Coordinatore: Cavallo Rosa
Rapporto tecnico:
Keywords:
|
2007 |
 |
Relazioni tra batteri eterotrofi e fitoplancton nel Mar Piccolo di Taranto
Cavallo R.A., Acquaviva M.I., Narracci M., Stabili L., Caroppo C.
Abstract in atti di convegno:
Workshop Progetto Vector-GeoItalia 2007, Rimini, 10-11 settembre
Keywords: heterotrophic bacteria; phytoplankton; Mar Piccolo of Taranto.
|
2007 |
 |
An integrated study of Mar Piccolo of Taranto.
Cavallo R.A., Acquaviva M.I., Alabiso G., Caroppo C., Milillo M., Ricci P., Rubino F., Stabili L.
Poster:
First Congress Lagunet. 3rd European Conference on Lagoon Research, Napoli
Keywords:
|
2007 |
 |
Relationships between bacteria and phytoplankton in the Mar Piccolo of Taranto (Ionian Sea) in two years of sampling ( 2006- 2008).
Cavallo R.A., Acquaviva M.I., Narracci M., Stabili L., Caroppo C.
Poster:
II Workshop Progetto Vector, Roma, 25-26 febbraio 2009
Keywords: phytoplankton; bacteria; Mar Piccolo
|
2009 |
 |
Interazioni fra batteri eterotrofi e fitoplancton nel Mar Piccolo di Taranto (Ionio Settentrionale)
Cavallo R.A., Acquaviva M.I., Narracci M., Stabili L., Caroppo C.
Poster:
XIX Congresso dell'Associazione Italiana di Oceanologia e Limnologia (A.I.O.L.), Venezia, 22-25 settembre 2009.
Keywords: phytoplankton; bacteria; Mar Piccolo
|
2009 |
 |
The Potential Exploitation of the Mediterranean Invasive Alga Caulerpa cylindracea: Can the Invasion Be Transformed into a Gain?
Loredana Stabili 1,2,* , Simonetta Fraschetti 1,3, Maria Immacolata Acquaviva 2, Rosa Anna Cavallo 2, Sandra Angelica De Pascali 1, Francesco Paolo Fanizzi 1, Carmela Gerardi 4, Marcella Narracci 2 and Lucia Rizzo 1,3
Articolo in rivista:
Marine drugs 14, pp. 210–210
Keywords: seaweed; C. cylindracea; NMR spectroscopy; lipidic extract; antioxidant activity; antimicrobial activity; fatty acids
|
2016 |
 |
ANALISI MICROBIOLOGICHE DI UN'AREA COSTIERA DEL MAR GRANDE DI TARANTO ADIBITA AD ACQUACOLTURA
1M.I. ACQUAVIVA, 1M. NARRACCI, 1,2L. STABILI, 1R.A. CAVALLO
Contributo in atti di convegno:
46° Congresso della Società Italiana di Biologia Marina, Roma, 10-12 Giugno 2015; Biologia marina mediterranea
Keywords: aquacolture; Vibrionaceae; microbial pollution
|
2015 |
 |
VIBRIONACEAE POTENZIALMENTE PATOGENE NEI SEDIMENTI DEL MAR PICCOLO DI TARANTO
R.A. Cavallo[1], M.T. Montagna [2], M.I. Acquaviva[1], O. De Giglio[2], L. Stabili [1,3], M. Narracci[1]
Poster:
49° Congresso Nazionale SiTI, Napoli, 16-19 Novembre 2016
Keywords: Mar Piccolo; Sedimenti; Vibrionaceae
|
2016 |
 |
INFLUENZA DELLE ACQUE SOTTERRANEE SULLA MOLLUSCHICOLTURA: INDAGINI MICROBIOLOGICHE PRELIMINARI
R.A. Cavallo[1], M.I. Acquaviva[1], O. De Giglio[2], M. Narracci[1], Montagna M.T.[2]
Poster:
48° Congresso Nazionale SiTI, Milanooooo, 14-17 Ottobre 2015
Keywords: Acque sotterranee; contaminazione; molluschi
|
2015 |
 |
Saggio di tossicità su Aflatossina B1 mediante sistema Microtox®.
Acquaviva M.I., Narracci M., Cavallo R.A.
Rapporto tecnico:
Keywords: Aflatossina B1; Microtox®; tossicità
|
2015 |
 |
Abbattimento microbiologico in Mytilus galloprovincialis (Lamarck 1819).
Acquaviva M.I., Narracci M., Cavallo R.A.
Rapporto tecnico:
Keywords: Mytilus galloprovincialis; abbattimento microbiologico
|
2015 |
 |
Primi isolamenti di ceppi probiotici da campioni di acque e sedimenti del Mar Piccolo di Taranto.
Acquaviva M.I., Narracci M., Stabili L., Cavallo R.A.
Rapporto tecnico:
Keywords: Probiotico; Bacillus; Vibrio
|
2016 |
 |
Antimicrobial and antioxidant activity in some Echinoderm species.
Stabili L., Acquaviva M.I., Cavallo R.A., Gerardi C., Narracci M., Pagliara P.
Presentazione:
XVIIth scientific meeting of the Italian Association of Developmental and Comparative Immunobiology (IADCI), Lecce, February 11-13, 2016
Keywords: Echinoderms antimicrobial antioxidant
|
2016 |
 |
Vibrionaceae potenzialmente patogene e indicatori di contaminazione fecale nel Mar Piccolo di Taranto
Cavallo R.A., Acquaviva M.I., Lo Noce R., Stabili L., Narracci M.
Articolo in rivista:
Biologia marina mediterranea 16 (1), pp. 394–395
Keywords:
|
2009 |
 |
Vibrio biodiversity in water and sediments samples from Mar Piccolo of Taranto.
R.A. Cavallo; M.I. Acquaviva; M. Narracci
Contributo in atti di convegno:
XXXVII Congresso Società Italiana di Biologia Marina, 5-10 giugno 2006; Biologia marina mediterranea 13, pp. 66–67
Keywords: Vibrios; coastal waters; sediment; Ionian Sea
|
2006 |
 |
Genotoxic damage of benzo[a]pyrene in cultured sea bream (Sparus aurata L.) hepatocytes: Harmful effects of chronic exposure
Pastore, Anna Selene; Santacroce, Maria Pia; Narracci, Marcella; Cavallo, Rosa Anna; Acquaviva, Maria Immacolata; Casalino, Elisabetta; Colamonaco, Michele; Crescenzo, Giuseppe
Articolo in rivista:
Marine environmental research 100, pp. 74–85
Keywords: PAH; Nuclear abnormalities; Sparus aurata; Apoptosis
|
2014 |
 |
Mar Piccolo of Taranto: Vibrio biodiversity in ecotoxicology approach
Narracci, M.; Acquaviva, M. I.; Cavallo, R. A.
Articolo in rivista:
Environmental science and pollution research international 21 (3), pp. 2378–2385
Keywords: Coastal waters; Microtox (R); Sediments; Vibrios; Coliforms; Toxicity assessment
|
2014 |
 |
Salvaguardia del Mar Adriatico: indagini microbiologiche.
Cavallo R.A., Stabili L., Acquaviva M.I.
Rapporto tecnico:
Keywords: Mar Adriatico; heterotrophic bacteria
|
2013 |
 |
Mytilus galloprovincialis filter feeding on the bacterial community in a Mediterranean coastal area (Northern Ionian Sea - Italy)
STABILI L., ACQUAVIVA M., CAVALLO R.A.
Articolo in rivista:
Water research (Oxf.) 39, pp. 469–477
Keywords: culturable heterotrophic bacteria; Vibrios; Total and fecal coliforms; Fecal streptococci; Filter-feeding activity
|
2005 |
 |
Vibrio biodiversity in water and sediments samples from Mar Piccolo of Taranto
R.A. Cavallo; M.I. Acquaviva; M. Narracci
Poster:
37° Congresso Società Italiana di Biologia Marina (SIBM), 2006; Biologia marina mediterranea 13, pp. 66–67
Keywords: Vibrios; coastal waters; sediment; Ionian Sea
|
2006 |
 |
Effetto embriotossico di Vibrio splendidus e Vibrio mediterraneiin Mytilus galloprovincialis (Lam., 1819)
Prato E., Acquaviva M.I., Biandolino F., Lo Noce R., Narracci M., Cavallo R.A.
Articolo in rivista:
Keywords:
|
2008 |
 |
A test battery approach for ecotoxicological characterization of Mar Piccolo sediments in Taranto (Ionian Sea, Southern Italy)
M. Narracci; R.A. Cavallo; M.I. Acquaviva; E. Prato; F. Biandolino
Articolo in rivista:
Environmental monitoring and assessment (Print) 148, pp. 307–314
Keywords: Ecotoxicology; Toxicity test; Corophium insidiosum . Gammarus aequicauda . Vibrio fischeri
|
2009 |
 |
Culturable eterotrophic bacteria in seawater and Mytilus galloprovincialis (Lam) from a Mediterranean area (Northen Ionian Sea - Italy)
Cavallo R.A., Acquaviva M.I., Stabili L.
Articolo in rivista:
Environmental monitoring and assessment (Print) 149, pp. 465–475
Keywords: heterotrophic bacteria; Filter-feeding; Mussels
|
2009 |
 |
Distribuzione e significato ecologico di Vibrionaceae nella zona costiera dellAdriatico Meridionale
Cavallo R.A., Stabili L., Acquaviva M.I., Rizzi C.
Articolo in rivista:
Biologia marina mediterranea 5 (1), pp. 775–779
Keywords:
|
1998 |
 |
Uso di saggi biologici per la valutazione della tossicità dei sedimenti prelevati lungo la costa Pugliese
Cavallo R.A., Acquaviva M.I., Biandolino F., Narracci M., Stabili L., Prato E.
Poster:
35° Congresso della Società Italiana di Biologia Marina (SIBM),, Genova, 19-20 Luglio 2004
Keywords:
|
2004 |
 |
Correlazione tra distribuzione e sopravvivenza di batteri luminosi nelle acque e nei sedimenti dl Golfo di Taranto
Cavallo R.A., Acquaviva M.I., Rizzi C., Stabili L.
Articolo in rivista:
Biologia marina mediterranea 4 (1), pp. 629–631
Keywords:
|
1997 |
 |
I batteri luminosi in organismi bentonici del Golfo di Taranto
Rizzi C., Stabili L., Cavallo R.A., Acquaviva M.I.
Articolo in rivista:
Biologia marina mediterranea 4 (1), pp. 675–677
Keywords:
|
1997 |
 |
Vibrios biodiversity in seawater and Sabella spallanzanii from Mediterranean Sea (Ionian Sea, Italy)
Giangrande, A., Stabili, L., Cavallo, R.A., Acquaviva, M.I., Licciano, M.
Articolo in rivista:
Biologia marina mediterranea 11 (3), pp. 175–175
Keywords:
|
2004 |
 |
Bioassays utilization for toxicity assessment of sediments along apulia coast
Cavallo R.A., Acquaviva M.I., Biandolino F., Narracci M., Stabili L., Prato E.
Articolo in rivista:
Biologia marina mediterranea 12 (1), pp. 248–252
Keywords: Ecotoxicology; toxicity test; Corophium insidiosum; Gammarus aequicauda; Vibrio fischeri
|
2005 |
 |
Indicatori microbiologici di inquinamento nei sedimenti del Mar Piccolo di Taranto
Cavallo R.A., Latorre F., Acquaviva M.I., Montagna M.T., Mele M.S.
Articolo in rivista:
Inquinamento (Milano) 8 (Settembre), pp. 66–70
Keywords:
|
1995 |
 |
Indicatori microbiologici di inquinamento: corrispondenza acqua-sedimento del Mar Piccolo di Taranto
Cavallo R.A., Latorre F., Acquaviva M.I., Montagna M.T., Mele M.S.
Articolo in rivista:
Inquinamento (Milano) 3 (Marzo), pp. 54–57
Keywords:
|
1996 |
 |
Bioassays Utilization for Toxicity Assessment of Sediments along Apulia Coast.
E. Prato; M.I. Acquaviva; F. Biandolino; M. Narracci; R.A.Cavallo
Contributo in atti di convegno:
International Symposium Environment, Identities and Mediterranean area, Corte
Keywords: Bioassay battery; toxicity assessment; Vibrio fischeri; Corophium insidiosum; Idotea baltica
|
2006 |
 |
Association of Vibrio harveyi and Vibrio alginolyticus with embriotoxic effect in Mytilus galloprovincialis
M. Narracci; R.A. Cavallo; M.I. Acquaviva; F. Biandolino; Prato E.
Contributo in atti di convegno:
38° Congresso della Società di Biologia Marina, Santa Margherita Ligure (Ge); Biologia marina mediterranea 14, pp. 402–403
Keywords:
|
2007 |
 |
Embryotoxic effect of vibrios collected in Mar Piccolo in Taranto (Italy) on Mytilus galloprovincialis larvae.
Cavallo R.A., Acquaviva M.I., Biandolino F., LoNoce R., Narracci M., Stabili L., Prato E
Contributo in atti di convegno:
Keywords:
|
2009 |
 |
Potentially pathogenic vibrios and microbial pollution indicators in Mar Piccolo of Taranto (Linea 4 attività 2)
Cavallo R.A., Acquaviva M.I., Lo Noce R., Narracci M., Stabili L
Contributo in atti di convegno:
Workshop finaleVECTOR, Roma
Keywords:
|
2010 |
 |
Sublethal and subcytotoxic effects induced in vitro by Aflatoxin B1 on Vibrio fischeri and on SaHePs cultures.
Narracci M.1, Santacroce M.P.2, Cavallo R.A.1, Zacchino V.2, Acquaviva M.I.1, Centoducati G.2
Contributo in atti di convegno:
III International Conference on Environmental Management, Engineering,Planning and Economics (CEMEPE 2011) & SECOTOX Conference, Skiathos island, Greece
Keywords:
|
2011 |
 |
Effects induced in vitro by Aflatoxin B1 on Vibrio fischeri and on primary cultures of Sparus aurata hepatocytes.
Santacroce M.P.2, Narracci M.1, Acquaviva M.I.1, Zacchino V.2, Lo Noce R.1, Centoducati G.2, R.A. Cavallo.
Articolo in rivista:
Chemistry and ecology (Online) 27 (2), pp. 67–76
Keywords:
|
2011 |
 |
Isolation and characterization of polyphenols-degrading bacteria from olive-mill wastewaters polluted soil
Aresta M., Acquaviva M.I., Baruzzi F., Lo Noce R.M., Matarante A., Narracci M., Stabili L., Cavallo R. A.
Articolo in rivista:
World journal of microbiology & biotechnology 26, pp. 639–647
Keywords:
|
2010 |
 |
Sensitivity of two Mytilus galloprovincialis (LAM, 1891) populations to copper and quality assessment of mussels utilized in embriotoxicity test
Prato E., Acquaviva M.I., Lo Noce R., Narracci M., Biandolino F., Cavallo R.A.
Articolo in rivista:
Biologia marina mediterranea 16 (2), pp. 126–128
Keywords:
|
2009 |
 |
Attività antibatterica di alcuni invertebrati del Golfo di Taranto.
Stabili L., Cavallo R.A., Acquaviva M.I., Pastore M., Rizzi C..
Abstract in atti di convegno:
XVII Congresso della Società Italiana di Biologia Marina., Isola d'Elba, 20-25 maggio
Keywords:
|
1996 |
 |
Il Mar Piccolo di Taranto: un ecosistema per lo studio della flora batterica eterotrofa.
Cavallo R.A., Rizzi C., Stabili L., Acquaviva M.I.
Abstract in atti di convegno:
X Congresso Internazionale dell'Ordine Nazionale di Biologi., Maratea (Pz), 10-13 ottobre
Keywords:
|
1997 |
 |
Culturable bacterial community and pollution indicators in the Northen Ionian Sea italian coast.
Cavallo R.A., Acquaviva M.I., Stabili L..
Abstract in atti di convegno:
8th Symposium on Acquatic Microbial Ecology., Taormina, 26-30 settembre
Keywords:
|
2002 |
 |
Bacterial biodiversity in seawater and Mytilus galloprovincialis (Lam.) from the Northen Ionian Sea (Italian coasts).
Cavallo R.A., Acquaviva M.I., Stabili L..
Abstract in atti di convegno:
38th European Marine Biology Symposium., Aveiro, 8-12 settembre
Keywords:
|
2003 |
 |
Gli invertebrati filtratori come biorimediatori
Cavallo Rosa Anna, Stabili Loredana, Narracci Marcella, Acquaviva Maria
Altro prodotto:
Keywords: bioremediation; filter-feeders; Polychaetes; Porifera; aquaculture
|
2006 |
 |
Attività antibatteriche di macroalghe del Golfo di Taranto:risultati preliminari
Acquaviva M.I., Cavallo R.A., Saracino O.D., Pastore M.
Rapporto tecnico:
Keywords:
|
1996 |
 |
Primi dati sulla popolazione batterica eterotrofa aerobia nei sedimenti del Mar Piccolo di Taranto
Acquaviva M.I., Cavallo R.A.
Rapporto tecnico:
Keywords:
|
1996 |
 |
Caratterizzazione della flora batterica aerobia in acque e sedimenti del Mar Piccolo di Taranto
Cavallo R.A., Stabili L., Rizzi C., Acquaviva M.I.
Rapporto tecnico:
Keywords:
|
1998 |
 |
Indagine microbiologica della costa Jonico-Salentina (Castellaneta Marina-S.M.al Bagno)
Cavallo R.A., Acquaviva M.I., Stabili L.
Rapporto di ricerca (Research report):
Keywords:
|
2001 |
 |
Colimetria nel Mar Piccolo di Taranto: Campagne 1993-2003.
Cavallo R.A., Acquaviva M.I., Lo Noce R., Narracci M
Rapporto tecnico:
Keywords: fecal coliforms; Mar Piccolo
|
2009 |
 |
Isolamento di ceppi batterici da suoli fertiirrigati per la degradazione di polifenoli.
Lo Noce R., Acquaviva M.I., Aresta M., Narracci M., Cavallo R.A.
Rapporto tecnico:
Keywords:
|
2009 |
 |
Caratterizzazione ecotossicologica dei sedimenti nel Mar Piccolo di Taranto mediante sistema Microtox: dati preliminari.
Acquaviva M.I., Lo Noce R., Narracci M., Stabili L., Cavallo R.A.
Rapporto tecnico:
Keywords: Marine sediments
|
2010 |
 |
Batteri eterotrofi come bioindicatori della qualità delle acque marine: risultati preliminari nel Mar Ionio di Taranto.
Acquaviva M.I., Lo Noce R., Narracci M., Stabili L., Cavallo R.A.
Rapporto tecnico:
Keywords: Batteri eterotrofi
|
2010 |
 |
Analisi tossicologiche mediante sistema microtox dei sedimenti portuali di Taranto.
Cavallo R.A., Acquaviva M.I., Lo Noce R., Narracci M.
Rapporto tecnico:
Keywords: sistema Microtox
|
2010 |
 |
Monitoraggio di Sedimenti in Relazione tecnica sullattività di ricerca Monitoraggio degli ecosistemi marini L. 979/82, Giugno2001-Giugno2002.
Cavallo R.A., Stabili L., Acquaviva M.I.
Altro prodotto:
Keywords:
|
2002 |
 |
Monitoraggio di Sedimenti in Relazione tecnica sullattività di ricerca Monitoraggio degli ecosistemi marini L. 979/82, Giugno2002-Giugno2003.
Cavallo R.A., Stabili L., Acquaviva M.I.
Rapporto di ricerca (Research report):
Keywords:
|
2003 |
 |
Ecotossicologia in Relazione sullattività di ricerca Monitoraggio degli ecosistemi marini (giugno 2002 maggio 2003). Convenzione tra Regione Puglia e CNR-IAMC Taranto.
Cavallo R.A., Stabili L., Narracci M., Acquaviva M.I.
Altro prodotto:
Keywords:
|
2003 |
 |
Ecotossicologia. in Relazione finale sullattività di ricerca Monitoraggio degli ecosistemi marini (giugno 2001 dicembre 2004) .Convenzione tra Regione Puglia e CNR-IAMC Taranto.
Cavallo R.A., Stabili L., Narracci M., Acquaviva M.I.
Altro prodotto:
Keywords:
|
2005 |
 |
Ecotossicologia in Relazione Tecnica sullattività di ricerca Monitoraggio degli ecosistemi marini (gennaio 2005 marzo 2006). Convenzione tra Regione Puglia e CNR-IAMC Taranto.
Cavallo R.A., Stabili L., Narracci M., Acquaviva M.I.
Altro prodotto:
Keywords:
|
2006 |
 |
Analisi microbiologiche in Relazione Finale: Piano di monitoraggio delle comunità ecologiche interessate dalleffluente dellimpianto depurativo di Contrada Gennarini.
Cavallo R.A., Stabili L., Acquaviva M.I.
Rapporto di ricerca (Research report):
Keywords:
|
2003 |
 |
Bacterial biodiversity in seawater and Mytilus galloprovincialis (Lam.) from the Northern Ionian Sea (Italian coasts)
Cavallo R.A., Acquaviva M.I., Stabili L.
Poster:
38th European Marine Biology Symposium, Aveiro, Portugal
Keywords:
|
2003 |
 |
Vibrio fischeri, Corophium insidiosum and Gammarus aequicauda utilization for toxicity assessment of sediments along Ionian coast (Taranto Italy)
CAVALLO R.A, ACQUAVIVA M.I., PRATO E., BIANDOLINO F., NARRACCI M.
Poster:
European Marine Biology Symposium, Vienna
Keywords: Ecotoxicology; toxicity test; Corophium insidiosum; Gammarus aequicauda; Vibrio fischeri
|
2005 |
 |
PHENOLS AEROBIC DEGRADATION BY THREE BACTERIA STRAINS ISOLATED FROM WASTE WATER POLLUTED SOIL
M. Narracci1, M. I. Acquaviva, M1. Aresta1, F. Baruzzi2, R. M. Lo Noce3, A. Matarante2, L. Stabili1, R. A. Cavallo1
Presentazione:
5th European Meeting on Environmental Chemistry, Bari
Keywords: phenols; biodegradation
|
2004 |
 |
Vibrionaceae potenzialmente patogene e indicatori di contaminazione fecale nel Mar Piccolo di Taranto
Cavallo R.A., Acquaviva M.I., Narracci M., Stabili L.
Abstract in atti di convegno:
Workshop Progetto Vector- GeoItalia 2007, Rimini, 10-11 Settembre 2007
Keywords:
|
2007 |
 |
-A multitrophic battery of tests for sediment quality assessment
E. Prato, Acquaviva M.I., Biandolino F., Narracci ., Cavallo R.A.,
Poster:
42° EMBS, KIEL
Keywords: multitrophic battery; toxicity test; quality assessment; sediment
|
2007 |
 |
- L' ecotossicologia per la valutazione della qualità degli ambienti marini costieri.
E. Prato, Acquaviva M.I., Biandolino F., Cavallo R.A. Narracci M.
Abstract in atti di convegno:
I° Forum IAMC, Giardini Naxos
Keywords:
|
2007 |
 |
-Utilizzo di Vibrio fischeri, Corophium insidiosum e Idotea baltica per la determinazione della tossicità di sedimenti prelevati lungo la costa ionica tarantina.
E. Prato, Acquaviva M.I., Biandolino F., Cavallo R.A. Narracci M.,
Poster:
I° Forum IAMC, Giardini Naxos
Keywords:
|
2007 |
 |
Valutazione delle Vibrionaceae potenzialmente patogene e delle densità degli indicatori di inquinamento fecale nellarea lagunare di Capo Peloro e nel Mar Piccolo di Taranto
Zaccone R., Azzaro M., Azzaro F., Caruso G., Mancuso M., Monticelli L.S., Maimone G., La Ferla R., R. Cavallo, Aquaviva , Narracci, L.Stabili.
Presentazione:
Workshop VECTOR Linea 4, Napoli
Keywords:
|
2008 |
 |
Comparison sensitivity of two Mytilus galloprovincialis populations.
PRATO,E., M.I. ACQUAVIVA, R. LO NOCE, M. NARRACCI, F. BIANDOLINO, R.A. CAVALLO
Poster:
TarantoRicerca e applicazioni di metodologie ecotossicologiche in ambienti marini e salmastri, Viareggio 25-26 novembre 2008
Keywords:
|
2008 |
 |
Potentially pathogenic vibrios and microbial pollution indicators of Mar Piccolo in Taranto
Cavallo R.A., Acquaviva M.I., Lo Noce R., Narracci M. Stabili L.
Abstract in atti di convegno:
40° Congresso della Società Italiana di Biologia Marina, Livorno,, 26-29 maggio 2009; Biologia marina mediterranea 16, pp. 394–395
Keywords: Vibrios; coastal waters; sediment; Ionian Sea; Mytilus galloprovincialis.
|
2009 |
 |
Embryotoxic effect of vibrios collected in Mar Piccolo in Taranto (Italy) on Mytilus Galloprovincialis larvae
Cavallo R.A., Acquaviva M.I., Biandolino F., Lo Noce R., Narracci M., Stabili L., Prato E.
Abstract in atti di convegno:
2° International Conference on Environmental Management, Engineering, Planning and Economics (CEMEPE 09) &SECOTOX Conference, Mykonos island, 21-26 Giugno 2009
Keywords: Mytilus galloprovincialis; Vibrios; embriotoxicity test; Mar Piccolo.
|
2009 |
 |
Vibrios Accumulation Capability in Mytilus Galloprovincialis (LAM.) from the Nortern Ionian Sea (Italian Coasts)
R.A. Cavallo, M. Narracci, M.I. Acquaviva, L. Stabili
Articolo in rivista:
Biologia marina mediterranea 11 (3), pp. 156
Keywords:
|
2004 |
 |
PROGETTO V.E.C.T.O.R. (VulnErabilità delle Coste e degli ecosistemi marini italiani ai cambiamenti climaTici e loro ruolO nei cicli del caRbonio mediterraneo): Valutazione delle Vibrionaceae potenzialmente patogene e della densità dei classici bioindicatori batterici di inquinamento Relazione: settembre 2006-gennaio 2010.
Cavallo R.A., Narracci M., Stabili L., Acquaviva M.I.
Rapporto di ricerca (Research report):
Keywords: Progetto VECTOR
|
2013 |
 |
New development in Aflatoxin research: from aquafeed to marine cells
Santacroce M.P., Narracci M., Acquaviva M.I., Cavallo R.A., Zacchino V. Centoducati G.
Contributo in volume:
Keywords: aflatoxins; Microtox; Sparus aurata hepatocytes
|
2011 |
 |
Preliminari sull' inquinamento microbiologico delle aree dei mari di Taranto adibite alla mitilicoltura.
Cavallo R.A., Latorre F., Acquaviva M. I., Macripò C..
Rapporto tecnico:
Keywords:
|
1995 |
 |
PROGETTO V.E.C.T.O.R. (VulnErabilità delle Coste e degli ecosistemi marini italiani ai cambiamenti climaTici e loro ruolO nei cicli del caRbonio mediterraneo): Valutazione delle Vibrionaceae potenzialmente patogene e della densità dei classici bioindicatori batterici di inquinamento Relazione del secondo anno: giugno 2007-ottobre 2008.
Cavallo R.A., Narracci M., Stabili L., Acquaviva M.I.
Rapporto tecnico:
Keywords: Progetto VECTOR
|
2012 |
 |
PROGETTO V.E.C.T.O.R. (VulnErabilità delle Coste e degli ecosistemi marini italiani ai cambiamenti climaTici e loro ruolO nei cicli del caRbonio mediterraneo): Valutazione delle Vibrionaceae potenzialmente patogene e della densità dei classici bioindicatori batterici di inquinamento Relazione del primo anno: settembre 2006-ottobre2007.
Cavallo R.A., Narracci M., Stabili L., Acquaviva M.I.
Rapporto tecnico:
Keywords: Progetto VECTOR
|
2012 |
 |
PROGETTO V.E.C.T.O.R. (VulnErabilità delle Coste e degli ecosistemi marini italiani ai cambiamenti climaTici e loro ruolO nei cicli del caRbonio mediterraneo): Valutazione delle Vibrionaceae potenzialmente patogene e della densità dei classici bioindicatori batterici di inquinamento Relazione: settembre 2006-gennaio 2010.
Cavallo R.A., Narracci M., Stabili L., Acquaviva M.I.
Rapporto tecnico:
Keywords: VECTOR Project
|
2013 |
 |
'Antibacterial activities of seaweeds from Mar Piccolo and Mar Grande of Taranto (Northern Ionian Sea, Italy)'.
Cavallo R.A., Stabili L., Saracino O.D., Acquaviva M.I.
Abstract in atti di convegno:
40th European Marine Biology Symposium, Vienna, 21-25 agosto 2005
Keywords:
|
2005 |
 |
'The filter-feeders polychaetes Sabella spallanzanii and Branchiomma luctuosum as bioremediators of sewage polluted seawater'.
Cavallo R.A., Stabili L., Giangrande A., Acquaviva M.I., Narracci M., Licciano M.
Abstract in atti di convegno:
40th European Marine Biology Symposium, Vienna, 21-25 Agosto 2005
Keywords:
|
2005 |
 |
Utilizzazione di saggi biologici per la valutazione della tossicità dei sedimenti.
Cavallo R.A., Acquaviva M.I., Biandolino F., Narracci M., Stabili L., Prato E..
Abstract in atti di convegno:
35° Congresso della Società Italiana di Biologia Marina., Genova, 19-20 luglio
Keywords:
|
2004 |
 |
Vibrio biodiversity in seawater and Sabella Spallanzanii from mediterranean sea (Ionian sea, Italy).
Giangrande A., Stabili L., Cavallo R.A., Acquaviva M.I., Licciano M..
Abstract in atti di convegno:
39 th European Marine Biology Symposium., Genova, 21-24 luglio
Keywords:
|
2004 |
 |
Vibrios accumulation capability in Mytilus galloprovincialis (Lam.) from the Northern Ionian Sea (Italian coasts).
Cavallo R. A., Narracci M., Acquaviva M.I., Stabili L..
Abstract in atti di convegno:
39 th European Marine Biology Symposium., Genova, 21-24 luglio
Keywords:
|
2004 |
 |
Vibrionaceae and microbial pollution indicators in Mar Piccolo of Taranto: three years of sampling
R.A. Cavallo, M.I. Acquaviva, R. Lo Noce, L. Stabili, M. Naracci:
Articolo in rivista:
Biologia marina mediterranea 18 (1), pp. 380–381
Keywords: Vibrio; coastal waters; sediment; Ionian Sea; Mytilus galloprovincialis.
|
2011 |
 |
Dalle acque sotterranee alle acque marino costiere: Vibrio water-borne diseases.
Cavallo R. A., De Giglio O., Montagna M.T., Acquaviva M.I., Stabili L., Marcella Narracci
Contributo in atti di convegno:
51° Congresso Nazionale Società Italiana Igiene, Riva del Garda (TN), 17/10/2018, 20/10/2018
Keywords: Vibrio; Mar Piccolo; Citri
|
2018 |
 |
Screening of Three Echinoderm Species as New Opportunity for Drug Discovery: Their Bioactivities and Antimicrobial Properties
Stabili, Loredana; Acquaviva, Maria Immacolata; Cavallo, Rosa Anna; Gerardi, Carmela; Narracci, Marcella; Pagliara, Patrizia
Articolo in rivista:
Evidence-based complementary and alternative medicine (Print)
Keywords: Echinoderm; antibacterial activity; antioxidant activity; hemolitic activity
|
2018 |
 |
Batteri eterotrofi e indicatori di contaminazione fecale nel Mar Piccolo di Taranto: campagne 1998 e 2008
Cavallo R:A., Acquaviva M.I., Narracci M., Stabili L.
Poster:
XX Congresso dell'Associazione Italiana di Oceanologia e Limnologia, lECCE, 4-8 luglio
Keywords:
|
2011 |
 |
VIBRIONI PATOGENI IN ACQUACOLTURA NEL MAR PICCOLO DI TARANTO (MAR IONIO, ITALIA)
Cavallo R.A., Acquaviva M.I., Alabiso G., Milillo M., Narracci M., Stabili L.
Poster:
43° Congresso della Società Italiana di Biologia Marina, Marina di Camerota, 4-8 giugno
Keywords:
|
2012 |
 |
STUDY OF AQUACULTURE PATHOGENIC VIBRIOS IN THE MAR PICCOLO OF TARANTO (IONIAN SEA, ITALY)
Cavallo R.A., Acquaviva M.I., Alabiso G., Milillo M., Narracci M., Stabili L.
Articolo in rivista:
Biologia marina mediterranea 19 (1), pp. 154–155
Keywords: pathogenic vibrios; aquaculture; Mar Piccolo of Taranto
|
2012 |
 |
Il Mar Piccolo di Taranto: un ecosistema per lo studio della flora batterica eterotrofa
Cavallo R.A., Rizzi C., Stabili L., Acquaviva M.I.
Poster:
X Congresso Internazionale - Ordine Nazionale dei Biologi - Problemi ambientali e sanitari nell'area Mediterranea, Maratea
Keywords:
|
1998 |
 |
Laboratorio di Microbiologia: Piano di monitoraggio delle comunità ecologiche interessate dall'effluente dell'impianto depurativo di Contrada Gennarini. Relazione Finale. Marzo 2003.
Cavallo R.A., Stabili L., Acquaviva M.I.
Rapporto tecnico:
Keywords:
|
2003 |
 |
ANALISI MICROBIOLOGICHE IN DUE AREE DEL GOLFO DI TARANTO ADIBITE AD ACQUACOLTURA
Cavallo R.A., Narracci M., Stabili L., Acquaviva M.I.
Rapporto tecnico:
Keywords: acquacoltura; vibrio; inquinanti microbiologici
|
2017 |
 |
Ricerca di Vibrio alginolyticus nei mari di Taranto
Acquaviva M.I., Narracci M., Cavallo R.A.
Rapporto tecnico:
Keywords: Vibrio alginolyticus; acquacoltura
|
2022 |
 |
Indagine microbiologica della costa Jonico-Salentina (Castellaneta Marina -S.M. al Bagno)
Cavallo R.A., Acquaviva M.I., Stabili L.
Rapporto tecnico:
Keywords: bivalvi; acque costiere; indicatori microbiologici
|
2001 |