CNR - IRSA Istituto di Ricerca Sulle Acque - Water Research Institute
  • Home
  • ■ Ricerca
    • Aree tematiche
      • Gestione risorse idriche
      • Funzionalità e struttura degli ecosistemi acquatici
      • Trattamento acque
      • Recupero di energia e risorse
      • Bonifica e caratterizzazione di siti contaminati
    • I prodotti della ricerca
    • I progetti
  • ■ IRSA per il PNRR
    • Gestione risorse idriche
    • Biodiversità
    • Tecnologie di trattamento e recupero
    • Economia circolare
    • Bonifica
  • ■ Risorse&Servizi
    • Risorse, servizi, laboratori
    • I periodici
      • Journal of Limnology
      • Notiziario dei metodi analitici
    • Le monografie
      • Il manuale dei metodi analitici
  • ■ Seminari
    • Agenda
    • Iscrizione
  • ■ Chi siamo
    • Missione
    • Direzione
    • Statuto
    • Personale
    • Organizzazione
      • Verbania
      • Bari
      • Brugherio
      • Roma
      • Taranto
  • ■ News ■
  • Italiano
  • English
Seleziona una pagina
Seminario on-line su “La citometria a flusso nel ciclo integrato delle risorse idriche”.

Seminario on-line su “La citometria a flusso nel ciclo integrato delle risorse idriche”.

da Redazione | Feb 22, 2023 | News IRSA

Il giorno 3 Marzo il Dr. Stefano Amalfitano (CNR IRSA, sede di Roma) terrà un seminario on-line dal titolo “La citometria a flusso nel ciclo integrato delle risorse idriche”. Il ciclo dell’acqua e il servizio idrico integrato svolgono un ruolo...
Seminario on-line su “Prodotti dell’oleochimica fine dai fanghi di depurazione: Potenzialità e sviluppo di nuovi scenari”.

Seminario on-line su “Prodotti dell’oleochimica fine dai fanghi di depurazione: Potenzialità e sviluppo di nuovi scenari”.

da Redazione | Feb 13, 2023 | News IRSA

Il giorno 17 Febbraio, dalle ore 14:30 alle ore 16:00, il Dr. Carlo Pastore (CNR IRSA – sede di Bari) terrà il seminario “Prodotti dell’oleochimica fine dai fanghi di depurazione: potenzialità e sviluppo di nuovi scenari”. ll trattamento di depurazione delle acque...
Kick-off Meeting del Progetto BIOTRAILS –  Nexus framework for biodiversity-relevant transformative change.

Kick-off Meeting del Progetto BIOTRAILS – Nexus framework for biodiversity-relevant transformative change.

da Redazione | Feb 7, 2023 | News IRSA

Si è tenuto a Bari nei giorni 25-27 Gennaio 2023 il kick-off meeting del Progetto BIOTRAILS (finanziato nell’ambito di Horizon Europe, Grant agreement n. 101082008). Il progetto, della durata di 36 mesi (1/12/2022 – 30/11/2025) è coordinato da Raffaele Giordano del...
È on line il Thematic Issue dal titolo “Anaerobic Biological Dehalogenation” pubblicato sulla rivista scientifica FEMS Microbiology Ecology.

È on line il Thematic Issue dal titolo “Anaerobic Biological Dehalogenation” pubblicato sulla rivista scientifica FEMS Microbiology Ecology.

da Redazione | Gen 24, 2023 | News IRSA

È disponibile on line il Thematic Issue “Anaerobic Biological Dehalogenation” pubblicato sulla rivista scientifica FEMS Microbiology Ecology e associato alla conferenza internazionale DehaloCon III organizzato da CNR-IRSA nel Settembre 2021. Durante la...
Sta per cominciare la stagione 2023 dei seminari del CNR-IRSA !!

Sta per cominciare la stagione 2023 dei seminari del CNR-IRSA !!

da Redazione | Gen 20, 2023 | News IRSA

Ad aprire la nuova stagione 2023 sarà la Dr. Anna Bruna Petrangeli (CNR-IRSA – Sede di ROMA) che il giorno 3 Febbraio, dalle ore 14:30 alle ore 16:00, terrà il seminario “Il GIS: strumento versatile di supporto alla ricerca. Potenzialità ed esempi di...
Contaminazione del Lago Maggiore e dei suoi tributari: le attività del CNR-IRSA all’interno della CIPAIS.

Contaminazione del Lago Maggiore e dei suoi tributari: le attività del CNR-IRSA all’interno della CIPAIS.

da Redazione | Gen 10, 2023 | News IRSA

Il CNR-IRSA partecipa dal 1996 alle attività di ricerca della Commissione Internazionale per la Protezione delle Acque Italo-Svizzere (CIPAIS) riguardanti lo studio e monitoraggio della contaminazione da sostanze pericolose nei sedimenti e nel biota del Lago Maggiore...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • seminario “Il progetto LIFEEL: ruolo dell’Università di Bologna nella salvaguardia dell’anguilla
  • Giornata formativa al CNR-IRSA per gli studenti Sapienza
  • REMTECH EUROPE 2025
  • Il CNR IRSA partner del progetto INTERREG WINCA4TI per la gestione sostenibile della risorsa idrica nel bacino idrologico del Ticino
  • Seminario: gestione e conservazione delle specie ittiche in Sardegna

Commenti recenti

    CNR IRSA – Roma, Bari, Brugherio, Taranto, Verbania – Italy
    mail: segreteria@irsa.cnr.it
    Tel.: +39 06 90672 850 – FAX: +39 06 90672 787

    Strada Provinciale 35d, km 0,700 – 00010 Montelibretti (RM)
    Indirizzo postale: Via Salaria km 29,300 – C.P. 10
    00015 Monterotondo St. (RM) – Italy

    Accedi alla INTRANET

    Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Ricerca Sulle Acque – Italy
    Old website – Privacy Policy – Amministrazione Trasparente – Credits

    • Segui
    • Segui
    • Segui
    • Segui