Anche quest’anno, dal 15 al 19 settembre, è in programma REMTECH Europe, l’Hub Tecnologico Ambientale Internazionale dedicato alla bonifica dei terreni e delle acque.
15 e 16 settembre: digitali in streaming; 17-19 settembre: in presenza a Ferrara Fiere e in streaming.
Lo scopo di REMTECH EU è condividere informazioni su conoscenze, innovazione e case histories, incoraggiare lo sviluppo di processi di bonifica e l’applicazione di tecnologie nuove e sostenibili e riunire esperti e fornitori di servizi e tecnologie disponibili.
REMTECH EU è soprattutto una piattaforma di discussione tra i diversi stakeholder europei ma è aperto a tutti gli altri continenti. L’agenda comprende anche una sessione LIVE DEMO e TRAINING COURSES.
REMTECH EU ospiterà anche “Sustainathon 2025” (24-25 settembre 2025, https://remtechexpo.com/sustainathon), una maratona di 24 h di relatori provenienti da tutto il mondo per illustrare come si sta realizzando i Sustainable Development Goals nel loro Paese.
La partecipazione a REMTECH EU è gratuita per gli enti di ricerca e governativi.
Grazie ad un accordo tra REMTECH EU e SETAC (Society of Environmental Toxicology and Chemistry), alcuni abstract verranno selezionati per la pubblicazione gratuita (come articoli completi) sulla rivista Integrated Environmental Assessment and Management, in un numero speciale REMTECH Europe 2025.
I numeri REMTECH 2021 e 2022 sono già online!
https://doi.org/10.1002/ieam.4760
https://doi.org/10.1002/ieam.4991
Call for Abstract, DEADLINE 31 May: https://remtechexpo.com/wp-content/uploads/2025/01/CallForAbstracts_REMTECH-EUROPE_2025_rev0.pdf