Feb 22, 2023

Seminario on-line su “La citometria a flusso nel ciclo integrato delle risorse idriche”.

Il giorno 3 Marzo il Dr. Stefano Amalfitano (CNR IRSA, sede di Roma) terrà un seminario on-line dal titolo “La citometria a flusso nel ciclo integrato delle risorse idriche”.

Il ciclo dell’acqua e il servizio idrico integrato svolgono un ruolo essenziale nel garantire la salute umana, lo sviluppo sociale ed economico. Nuovi metodi di indagine per il monitoraggio in tempo reale dello stato di qualità delle risorse idriche stanno acquisendo una rilevanza fondamentale nella definizione delle strategie di gestione e trattamento, visto il generale peggioramento della qualità ambientale dovuto alla crescita demografica e al crescente impatto delle attività antropiche. L’impiego della citometria a flusso, tecnologia consolidata in campo biomedico per la fenotipizzazione di linee cellulari in liquidi di origine biologica, si sta affermando anche in campo ambientale come valido strumento di supporto alle tradizionali indagini per la valutazione della contaminazione microbiologica. Il seminario presenterà vantaggi applicativi e criticità dell’approccio citometrico per l’analisi di acque e matrici ambientali, con l’obiettivo di stimolare interessi, ricerche e sviluppi degli attuali piani di monitoraggio delle risorse idriche.

Il seminario è aperto a tutti, si svolge su piattaforma GoToMeeting ed è necessaria la registrazione.

Tutte le informazioni relative al seminario ed alla registrazione sono raggiungibili al seguente link: https://eventi.irsa.cnr.it/e/amalfitano

Contatti:
Stefano Amalfitano – CNR IRSA, sede di Roma – stefano.amalfitano@irsa.cnr.it

More News…

Giornata formativa al CNR-IRSA per gli studenti Sapienza

Giornata formativa al CNR-IRSA per gli studenti Sapienza

Si è svolta giovedì 10 aprile, presso il CNR-IRSA dell’Area della Ricerca di Montelibretti, una esercitazione in campo e in laboratorio degli allievi del corso di Idrogeochimica dell'Università Sapienza di Roma (Laurea Magistrale GAITR, Prof. Massimo Marchesi),...

REMTECH EUROPE 2025

REMTECH EUROPE 2025

Anche quest'anno, dal 15 al 19 settembre, è in programma REMTECH Europe, l'Hub Tecnologico Ambientale Internazionale dedicato alla bonifica dei terreni e delle acque. 15 e 16 settembre: digitali in streaming; 17-19 settembre: in presenza a Ferrara Fiere e in...