Il giorno 4 Aprile, dalle ore 14:30 alle ore 16:00, il Prof. Marco Casu (Università di Sassari) terrà il seminario “Gestione vs. conservazione nelle acque dolci della Sardegna: il caso di studio del luccio e dell’agone”.
Il seminario del Prof. Marco Casu tratterà la presenza di specie ittiche autoctone e alloctone nelle acque dolci della Sardegna, con un focus su due specie di particolare interesse: il luccio Esox cisalpinus, introdotto di recente e minacciato nelle acque dell’Isola, e l’agone, che ha formato popolazioni landlocked in alcuni laghi artificiali dell’Isola. Verranno discussi gli aspetti ecologici, conservazionistici e tassonomici di queste specie, evidenziando le implicazioni della loro presenza negli ecosistemi sardi.
Il seminario sarà fruibile in streaming attraverso la piattaforma ‘Teams’ previa registrazione. Il link per la connessione al seminario vi arriverà al momento della registrazione.
Tutte le informazioni relative al seminario ed alla registrazione sono raggiungibili al seguente link:
https://eventi.irsa.cnr.it/e/Casu
Per ulteriori informazioni: pietro.volta@cnr.it