CNR - IRSA Istituto di Ricerca Sulle Acque - Water Research Institute
  • Home
  • ■ Ricerca
    • Aree tematiche
      • Gestione risorse idriche
      • Funzionalità e struttura degli ecosistemi acquatici
      • Trattamento acque
      • Recupero di energia e risorse
      • Bonifica e caratterizzazione di siti contaminati
    • I prodotti della ricerca
    • I progetti
  • ■ IRSA per il PNRR
    • Gestione risorse idriche
    • Biodiversità
    • Tecnologie di trattamento e recupero
    • Economia circolare
    • Bonifica
  • ■ Risorse&Servizi
    • Risorse, servizi, laboratori
    • I periodici
      • Journal of Limnology
      • Notiziario dei metodi analitici
    • Le monografie
      • Il manuale dei metodi analitici
  • ■ Seminari
    • Agenda
    • Iscrizione
  • ■ Chi siamo
    • Missione
    • Direzione
    • Statuto
    • Personale
    • Organizzazione
      • Verbania
      • Bari
      • Brugherio
      • Roma
      • Taranto
  • ■ News ■
  • Italiano
  • English
Seleziona una pagina
Workshop online sul tema “Microplastiche in ambiente d’acqua dolce: caratterizzazione, monitoraggio e possibili impatti sugli ecosistemi e sulla salute umana”.

Workshop online sul tema “Microplastiche in ambiente d’acqua dolce: caratterizzazione, monitoraggio e possibili impatti sugli ecosistemi e sulla salute umana”.

da Redazione | Mar 13, 2023 | News IRSA

Nell’ambito degli eventi celebrativi per i 100 anni dalla fondazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche, il GdL Seminari dell’IRSA in occasione della ‘Giornata Mondiale dell’Acqua’ organizza il workshop “Microplastiche in ambiente d’acqua dolce:...
Il CNR-IRSA Guest Editor del Research Topic: ‘Plastisphere in Aquatic Environments: Microbial Diversity, Biofilm Structure, and Implications for Ecosystems and Human Health’.

Il CNR-IRSA Guest Editor del Research Topic: ‘Plastisphere in Aquatic Environments: Microbial Diversity, Biofilm Structure, and Implications for Ecosystems and Human Health’.

da Redazione | Mar 7, 2023 | News IRSA

È aperta la Call for Papers per il Research Topic: ‘Plastisphere in Aquatic Environments: Microbial Diversity, Biofilm Structure, and Implications for Ecosystems and Human Health’, pubblicato dalla rivista Frontiers in Microbiology (IF 6,06), Guest Editor Francesca Di...
Il progetto LIFE Predator: “Prevent, Detect, Combat the Spread of Silurus glanis in Mediterranean lakes to protect biodiversity”.

Il progetto LIFE Predator: “Prevent, Detect, Combat the Spread of Silurus glanis in Mediterranean lakes to protect biodiversity”.

da Redazione | Mar 3, 2023 | News IRSA

Il contrasto alle specie aliene invasive è una priorità delle politiche nazionali e comunitarie a difesa della biodiversità nativa e questo vale particolarmente per l’area mediterranea, ricca di biodiversità nativa e a rischio di estinzione Il 1 settembre è partito il...
L’IRSA e il Centenario del CNR: presentazione del documentario ufficiale del progetto LIFE FALKON – Life on the move.

L’IRSA e il Centenario del CNR: presentazione del documentario ufficiale del progetto LIFE FALKON – Life on the move.

da Redazione | Mar 3, 2023 | News IRSA

Grazie alle meravigliosi immagini di Aurelien Prudor, documentarista di fama internazionale, gli spettatori scopriranno come la specie mediterranea del Grillaio (Falco naumanni),abbia da poco conquistato il Nord Italia, a causa del cambiamento climatico. Nell’area...
Seminario on-line su “Alpine hydrogeology: The critical role of groundwater in sourcing the headwaters of the world”.

Seminario on-line su “Alpine hydrogeology: The critical role of groundwater in sourcing the headwaters of the world”.

da Redazione | Mar 1, 2023 | News IRSA

Il giorno 10 Marzo 2023 il Prof. Masaki Hayashi (University of Calgary, Canada) sarà in visita presso la sede CNR-IRSA di Montelibretti e terrà un seminario  dal titolo “Alpine hydrogeology: The critical role of groundwater in sourcing the headwaters of the...
Bando per un assegno di ricerca del CNR IRSA presso la sede di Verbania.

Bando per un assegno di ricerca del CNR IRSA presso la sede di Verbania.

da Redazione | Feb 24, 2023 | News IRSA

É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno professionalizzante da svolgersi presso il CNR Istituto di Ricerca Sulle Acque, sede di Verbania per la seguente tematica: “Monitoraggio di ambienti acquatici d’alta quota e...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • seminario “Il progetto LIFEEL: ruolo dell’Università di Bologna nella salvaguardia dell’anguilla
  • Giornata formativa al CNR-IRSA per gli studenti Sapienza
  • REMTECH EUROPE 2025
  • Il CNR IRSA partner del progetto INTERREG WINCA4TI per la gestione sostenibile della risorsa idrica nel bacino idrologico del Ticino
  • Seminario: gestione e conservazione delle specie ittiche in Sardegna

Commenti recenti

    CNR IRSA – Roma, Bari, Brugherio, Taranto, Verbania – Italy
    mail: segreteria@irsa.cnr.it
    Tel.: +39 06 90672 850 – FAX: +39 06 90672 787

    Strada Provinciale 35d, km 0,700 – 00010 Montelibretti (RM)
    Indirizzo postale: Via Salaria km 29,300 – C.P. 10
    00015 Monterotondo St. (RM) – Italy

    Accedi alla INTRANET

    Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Ricerca Sulle Acque – Italy
    Old website – Privacy Policy – Amministrazione Trasparente – Credits

    • Segui
    • Segui
    • Segui
    • Segui