Mar 7, 2023

Il CNR-IRSA Guest Editor del Research Topic: ‘Plastisphere in Aquatic Environments: Microbial Diversity, Biofilm Structure, and Implications for Ecosystems and Human Health’.

È aperta la Call for Papers per il Research Topic: ‘Plastisphere in Aquatic Environments: Microbial Diversity, Biofilm Structure, and Implications for Ecosystems and Human Health’, pubblicato dalla rivista Frontiers in Microbiology (IF 6,06), Guest Editor Francesca Di Pippo (CNR-IRSA).

Questo Research Topic mira a fornire una piattaforma per presentare articoli ad alto impatto scientifico che forniscano nuovi risultati sulla biodiversità e la struttura delle comunità microbiche adese alle plastiche e alle microplastiche (plastisfera), sulle possibili implicazioni per gli ecosistemi acquatici e sul potenziale rischio per la salute pubblica.

La scadenza per l’invio dei contributi è il 15 giugno 2023.

Per ulteriori informazioni vi invitiamo a visitare il seguente link o contattare Francesca Di Pippo.

Contatti:
Francesca Di Pippo – CNR IRSA, sede di Roma – francesca.dipippo@irsa.cnr.it

More News…

Il CNR IRSA collabora a uno studio sul paesaggio sonoro

Un recente articolo pubblicato su Nature Ecology & Evolution [1], che vede tra i co-autori personale tecnico e di ricerca del CNR IRSA di Verbania, ha indagato il paesaggio sonoro, ovvero la struttura dell’ambiente acustico. La ricerca, che ha coinvolto scienziati...