Mar 7, 2023

Il CNR-IRSA Guest Editor del Research Topic: ‘Plastisphere in Aquatic Environments: Microbial Diversity, Biofilm Structure, and Implications for Ecosystems and Human Health’.

È aperta la Call for Papers per il Research Topic: ‘Plastisphere in Aquatic Environments: Microbial Diversity, Biofilm Structure, and Implications for Ecosystems and Human Health’, pubblicato dalla rivista Frontiers in Microbiology (IF 6,06), Guest Editor Francesca Di Pippo (CNR-IRSA).

Questo Research Topic mira a fornire una piattaforma per presentare articoli ad alto impatto scientifico che forniscano nuovi risultati sulla biodiversità e la struttura delle comunità microbiche adese alle plastiche e alle microplastiche (plastisfera), sulle possibili implicazioni per gli ecosistemi acquatici e sul potenziale rischio per la salute pubblica.

La scadenza per l’invio dei contributi è il 15 giugno 2023.

Per ulteriori informazioni vi invitiamo a visitare il seguente link o contattare Francesca Di Pippo.

Contatti:
Francesca Di Pippo – CNR IRSA, sede di Roma – francesca.dipippo@irsa.cnr.it

More News…

Giornata formativa al CNR-IRSA per gli studenti Sapienza

Giornata formativa al CNR-IRSA per gli studenti Sapienza

Si è svolta giovedì 10 aprile, presso il CNR-IRSA dell’Area della Ricerca di Montelibretti, una esercitazione in campo e in laboratorio degli allievi del corso di Idrogeochimica dell'Università Sapienza di Roma (Laurea Magistrale GAITR, Prof. Massimo Marchesi),...

REMTECH EUROPE 2025

REMTECH EUROPE 2025

Anche quest'anno, dal 15 al 19 settembre, è in programma REMTECH Europe, l'Hub Tecnologico Ambientale Internazionale dedicato alla bonifica dei terreni e delle acque. 15 e 16 settembre: digitali in streaming; 17-19 settembre: in presenza a Ferrara Fiere e in...