da Redazione | Lug 5, 2024 | News IRSA
Nell’ambito della NATO Science and Security, il CNR IRSA è lieto di annunciare l’organizzazione di un workshop internazionale di ricerca avanzata dal 9 al 12 luglio 2024, presso l’Area di ricerca di Montelibretti (Roma), Italia. Il workshop unirà le...
da Redazione | Lug 5, 2024 | News IRSA
Nelle scorse settimane è stato avviato il progetto “VFN Valle del Sacco” che mira a definire il fondo geochimico naturale per acque sotterranee (CNR-IRSA) e suolo/sottosuolo (ARPA Lazio) per l’area ricompresa nel perimetro del sito di interesse nazionale (SIN) “Bacino...
da Redazione | Giu 27, 2024 | News IRSA
Il giorno 8 Luglio, dalle ore 11:00 alle ore 12:30, il Dr. Davide Corso (Università degli Studi di Napoli Federico II) terrà il seminario “GeoMosaic: A flexible metagenomic pipeline combining biological and geochemical data to outline biosphere and geosphere...
da Redazione | Giu 13, 2024 | News IRSA
World Water Forum, Bali 18-25 maggio 2025 20.000 delegati e partecipanti da 160 nazioni hanno assistito al 10° World Water Forum, il più grande incontro internazionale nel settore idrico co-ospitato dal World Water Council e, per l’edizione 2024, dalla Repubblica di...
da Redazione | Giu 10, 2024 | News IRSA
il giorno 21 giugno, dalle 11 alle 12.30, il Dr. Davide Vignati, ricercatore CNRS presso il Laboratoire Interdisciplinaire des Environnements Continentaux a Metz (Francia), terrà il seminario “Valutazione ecotossicologica degli elementi in traccia: dai test...
da Redazione | Giu 10, 2024 | News IRSA
Si richiede esperienza, anche limitata, nell’ambito di almeno una delle seguenti tematiche: monitoraggio di inquinanti nelle acque, processi/tecnologie utilizzate nel settore della depurazione, riuso irriguo di acque reflue. Possono candidarsi i laureati in:...
Commenti recenti