Pressioni locali e cambiamenti globali: il CNR-IRSA interviene alla conferenza stampa di Goletta dei Laghi – Lombardia
Con un intervento dal titolo: “I laghi tra pressioni locali e cambiamenti globali” il CNR-IRSA è intervenuto alla “Presentazione dei risultati sul monitoraggio dei laghi lombardi” organizzata da Legambiente Lombardia alla Centrale dell’acqua di Milano, nella mattinata del 27giugno 2025. I risultati del monitoraggio microbiologico, svolto nell’ambito di Goletta dei Laghi, hanno confermano, anche per il 2025, la presenza di situazioni critiche nei laghi lombardi, soprattutto in merito alla persistenza di scarichi non depurati. I risultati di Goletta dei laghi sono stati lo spunto per una discussione più ampia sull’ecologia e la gestione di questi preziosi ecosistemi con interventi di ARPA Lombardia, responsabile del monitoraggio istituzionale, e CNR-IRSA che ha presentato i risultati di ricerche svolte su casi di studio significativi. L’evento si è concluso con una tavola rotonda sul “Ciclo idrico integrato: la depurazione” con interventi di Regione Lombardia e di diverse istituzioni coinvolte nella depurazione delle acque in Lombardia. L’iniziativa è stata un momento di confronto proficuo tra attivisti, tecnici, ricercatori e gestori ambientali.