Lug 9, 2025

2nd Training and Co- creation Workshop LocAll4Flood

Si è tenuto lo scorso 4 luglio, presso il Politecnico di Bari, il Secondo Training & Co-Creation Workshop del progetto europeo Interreg LocAll4Flood. L’evento, promosso e coordinato dal CNR – Istituto di Ricerca sulle Acque, ha rappresentato una tappa fondamentale del progetto, finalizzato allo sviluppo di soluzioni sostenibili e partecipate per la prevenzione del rischio alluvioni. Attraverso attività partecipative e momenti di confronto, è stato esplorato il ruolo della consapevolezza e dell’educazione della comunità nella costruzione della resilienza alle alluvioni improvvise.

Il workshop ha visto la partecipazione attiva di una platea ampia e diversificata, composta da ricercatori universitari, tecnici specializzati, rappresentanti dell’Autorità di Bacino Distrettuale, della Città Metropolitana di Bari, della Regione Puglia e dell’agenzia Asset – Regione Puglia. Presenti anche operatori della comunicazione, fondazioni culturali, rappresentanti della Protezione Civile comunale e istituzioni scolastiche. Un mosaico di soggetti uniti dal comune obiettivo di rendere Bari una città più sicura, pronta a fronteggiare eventi meteorologici estremi sempre più frequenti.

L’iniziativa ha messo in evidenza l’importanza del dialogo tra istituzioni, mondo della ricerca e cittadinanza attiva, sottolineando come il coinvolgimento diretto delle comunità locali sia essenziale per costruire una città più consapevole, resiliente e proiettata verso il futuro. L’entusiasmo e la partecipazione registrati durante l’incontro rafforzano l’impegno collettivo verso politiche ambientali più efficaci e l’adozione di strategie concrete per affrontare le sfide poste dai cambiamenti climatici.

Per saperne di più sul progetto, visita il sito ufficiale: https://locall4flood.interreg-euro-med.eu

Durata del progetto: 33 mesi. Data di inizio: gennaio 2024- data di fine: Settembre 2026

Budget assegnato: 2.343.206,89 euro tra gli 8 partner del progetto.

Finanziamento UE: 1.874.565,50 euro (80%)

Referenti per IRSA CNR: Raffaele Giordano, Stefania Santoro, Ivan Portoghese

 

More News…

CNR Istituto di Ricerca sulle Acque al Med Water Lab 2025

CNR Istituto di Ricerca sulle Acque al Med Water Lab 2025

Dal 13 al 21 settembre 2025, il CNR Istituto di Ricerca sulle Acque ha contribuito a organizzare ed ha partecipato al Med Water Lab 2025— un grande spazio di confronto e innovazione dedicato all’acqua bene comune e risorsa strategica per il futuro— presso la Fiera del...