da Redazione | Ott 4, 2022 | News IRSA
Due giorni di… Acqua per Tutti/e, alla European Researchers Night Centinaia di bambini entusiasti e adulti incuriositi hanno ideato e costruito filtri per depurare l’acqua da sostanze chimiche e microorganismi, affollando il laboratorio “Acqua...
da Redazione | Set 28, 2022 | News IRSA
Il CNR-IRSA è tra gli organizzatori del Webinar “Assessing Risks for Soils: Challenges and Opportunities” che si terrà il 18 e 19 ottobre in videoconferenza. Info e registrazioni sono disponibili al seguente link The webinar is organized by SETAC GSIG (Global Soils...
da Redazione | Set 21, 2022 | News IRSA
Il CNR-IRSA partecipa alla Notte Europea dei Ricercatori, progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito delle azioni Marie Skłodowska-Curie. In dettaglio, gli eventi che vedranno coinvolto il nostro Istituto sono i seguenti: Trekking...
da Redazione | Set 14, 2022 | News IRSA
Il CNR-IRSA di Taranto è stato tra i partner della manifestazione “Dominate The Water”, gara di nuoto in acque libere svoltasi a Taranto, che ha avuto come stupenda cornice quella del Castello Aragonese e degli specchi d’acqua del Canale Navigabile e della zona del...
da Redazione | Set 2, 2022 | News IRSA
Il pesce siluro è il pesce d’acqua dolce più grande d’Europa. Vorace predatore, raggiunge i tre metri di lunghezza e 250 kg di peso. Introdotto e invasivo in numerosi paesi dell’Europa meridionale, tra cui l’Italia e Portogallo, è una minaccia per la biodiversità....
da Redazione | Ago 30, 2022 | News IRSA
L’osservatorio meteorologico di Domodossola, attivo dal 1871 al 1876 presso Palazzo Mellerio e in seguito, fino a oggi, presso il Collegio Rosmini, ha ricevuto la prestigiosa qualifica di “stazione centenaria” dalla World Meteorological Organization,...
Commenti recenti