Set 21, 2022

Il CNR-IRSA partecipa alla Notte Europea dei Ricercatori.

Il CNR-IRSA partecipa alla Notte Europea dei Ricercatori, progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito delle azioni Marie Skłodowska-Curie.

In dettaglio, gli eventi che vedranno coinvolto il nostro Istituto sono i seguenti:

Trekking scientifico “Il fiume Farfa in Sabina. Alla scoperta dell’idrogeologia e dell’ecologia fluviale” 

Il CNR-IRSA torna a partecipare alla Notte Europea dei Ricercatori di NET-Science Together con il trekking scientifico “Il fiume Farfa in Sabina. Alla scoperta dell’idrogeologia e dell’ecologia fluviale” previsto per sabato 1 Ottobre 2022.
Accompagnati dai ricercatori del CNR ed ENEA e da esperti di ItaliaNostra (sezione Sabina e Reatino), parleremo del ciclo dell’acqua, degli ecosistemi fluviali e delle principali minacce, dai cambiamenti climatici all’inquinamento delle acque, del ruolo della ricerca nella gestione sostenibile di queste risorse.
Il trekking avrà una durata di circa 2,5 ore.

La locandina dell’evento è disponibile al seguente link

Info e prenotazione (obbligatoria) al seguente link

“Acqua potabile: dall’inquinamento al trattamento. Costruiamo un filtro per depurare l’acqua.”

Nell’ambito della Notte Europea dei Ricercatori di NET-Science Together, i ricercatori del CNR-IRSA di Roma saranno presenti presso la Città dell’Altra Economia con il laboratorio “Acqua potabile: dall’inquinamento al trattamento. Costruiamo un filtro per depurare l’acquaprevisto per i giorni venerdì 30 Settembre e sabato 1 Ottobre 2022.

Durata Laboratorio: una parte introduttiva teorica di 20 minuti ed una parte pratica di costruzione filtro di 30 minuti

Partecipanti: gruppi di 12 (7-13 anni ore 18.30 e 20.30), Gruppi di 20 (Gruppi 14+, ore 19.30 e 21.30)

La locandina dell’evento è disponibile al seguente link

Info e prenotazione (obbligatoria) al seguente link

More News…

Intrusion 2025 Numerical methods meet water sciences

Intrusion 2025 Numerical methods meet water sciences

Torna l’edizione 2025 del workshop INTRUSION – numerIcal aNalysis, porous media and waTer ResoUrceS: a fruItful cOntamiNation, dedicato alla contaminazione tra analisi numerica, modellazione del sottosuolo e gestione delle risorse idriche in un contesto di transizione...