da Redazione | Lug 16, 2024 | News IRSA
Si è concluso, dopo cinque giornate di lavori, il XXVIII Congresso dell’Associazione Italiana di Oceanologia e Limnologia (AIOL), dal tema “Acqua: elemento vitale, risorsa essenziale. Condividere le conoscenze per affrontare il cambiamento”, che si è tenuto a...
da Redazione | Lug 16, 2024 | News IRSA
Le sostanze perfluoroalchiliche, conosciute come PFAS, sono diventate una presenza onnipresente nella nostra vita quotidiana, dai rivestimenti antiaderenti di tessili, cuoi e metallo, ai dispositivi elettronici fino ai prodotti per la cura personale, ma questa loro...
da Redazione | Lug 16, 2024 | News IRSA
Il progetto LocAll4Flood mira ad affrontare la significativa minaccia rappresentata dalle alluvioni improvvise nei piccoli bacini idrografici della regione Mediterranea e delle isole. Questi eventi di rapida insorgenza, esacerbati dal cambiamento climatico, presentano...
da Redazione | Lug 5, 2024 | News IRSA
Nell’ambito della NATO Science and Security, il CNR IRSA è lieto di annunciare l’organizzazione di un workshop internazionale di ricerca avanzata dal 9 al 12 luglio 2024, presso l’Area di ricerca di Montelibretti (Roma), Italia. Il workshop unirà le...
da Redazione | Lug 5, 2024 | News IRSA
Nelle scorse settimane è stato avviato il progetto “VFN Valle del Sacco” che mira a definire il fondo geochimico naturale per acque sotterranee (CNR-IRSA) e suolo/sottosuolo (ARPA Lazio) per l’area ricompresa nel perimetro del sito di interesse nazionale (SIN) “Bacino...
da Redazione | Giu 27, 2024 | News IRSA
Il giorno 8 Luglio, dalle ore 11:00 alle ore 12:30, il Dr. Davide Corso (Università degli Studi di Napoli Federico II) terrà il seminario “GeoMosaic: A flexible metagenomic pipeline combining biological and geochemical data to outline biosphere and geosphere...
Commenti recenti