CNR - IRSA Istituto di Ricerca Sulle Acque - Water Research Institute
  • Home
  • ■ Ricerca
    • Aree tematiche
      • Gestione risorse idriche
      • Funzionalità e struttura degli ecosistemi acquatici
      • Trattamento acque
      • Recupero di energia e risorse
      • Bonifica e caratterizzazione di siti contaminati
    • I prodotti della ricerca
    • I progetti
  • ■ IRSA per il PNRR
    • Gestione risorse idriche
    • Biodiversità
    • Tecnologie di trattamento e recupero
    • Economia circolare
    • Bonifica
  • ■ Risorse&Servizi
    • Risorse, servizi, laboratori
    • I periodici
      • Journal of Limnology
      • Notiziario dei metodi analitici
    • Le monografie
      • Il manuale dei metodi analitici
  • ■ Seminari
    • Agenda
    • Iscrizione
  • ■ Chi siamo
    • Missione
    • Direzione
    • Statuto
    • Personale
    • Organizzazione
      • Verbania
      • Bari
      • Brugherio
      • Roma
      • Taranto
  • ■ News ■
  • Italiano
  • English
Seleziona una pagina
Al via il “Taranto Eco Forum – TEF”, esperienze di innovability a confronto.

Al via il “Taranto Eco Forum – TEF”, esperienze di innovability a confronto.

da Redazione | Mag 22, 2023 | News IRSA

Il Taranto Eco Forum rappresenta un importante appuntamento per confrontarsi sui temi dell’innovazione in ambiti legati all’economia circolare, al biorisanamento, alla gestione del ciclo integrato delle acque ed all’economia del mare. L’evento, organizzato...
Nuovo articolo su Hydrological Processes modellizza un sistema di trincee per lo smaltimento dei reflui depurati.

Nuovo articolo su Hydrological Processes modellizza un sistema di trincee per lo smaltimento dei reflui depurati.

da Redazione | Mag 19, 2023 | News IRSA

Come smaltire efficacemente gli effluenti depurati sul suolo e negli strati superficiali della roccia? E’ l’oggetto dello studio portato avanti in un comune della provincia di Bari, dove ha avuto luogo la sperimentazione del CNR-IRSA per il progetto IUS-OPTIMA, in...
Seminario CNR – IRSA online: “Effetti delle micro e nanoplastiche negli ecosistemi e loro possibili interazioni con contaminanti organici su piante e microorganismi”.

Seminario CNR – IRSA online: “Effetti delle micro e nanoplastiche negli ecosistemi e loro possibili interazioni con contaminanti organici su piante e microorganismi”.

da Redazione | Mag 14, 2023 | News IRSA

Il giorno 19 Maggio, dalle ore 14:30 alle ore 16:00, la Dr.ssa Michela Pirredda Universidad Politécnica de Madrid terrà il seminario “Effetti delle micro e nanoplastiche negli ecosistemi e loro possibili interazioni con contaminanti organici su piante e...
Il CNR – IRSA partecipa alla mostra “Antropocene. La Terra a ferro e fuoco”.

Il CNR – IRSA partecipa alla mostra “Antropocene. La Terra a ferro e fuoco”.

da Redazione | Mag 9, 2023 | News IRSA

Arte e Scienza si incontrano nella mostra Antropocene. La Terra a Ferro e Fuoco, inaugurata lo scorso 5 maggio a Venezia, in occasione degli eventi organizzati per la celebrazione del centenario del CNR. Presso la Palazzina Canonica, sono esposti i pannelli sviluppati...
Seminario CNR – IRSA online: “Evolutionary games, ecological dynamics and probiotic effects induced by siderophores in bacterial communities”

Seminario CNR – IRSA online: “Evolutionary games, ecological dynamics and probiotic effects induced by siderophores in bacterial communities”

da Redazione | Mag 5, 2023 | News IRSA

Il giorno 12 Maggio 2023, dalle ore 14:00 alle ore 15:30, il Prof. Rolf Kümmerli (Università di Zurigo) terrà il seminario “Evolutionary games, ecological dynamics and probiotic effects induced by siderophores in bacterial communities”. Siderophores are a chemically...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • CNR-IRSA alla conferenza stampa di Goletta dei Laghi – Lombardia
  • Intrusion 2025 Numerical methods meet water sciences
  • Progetto di realizzazione di un edificio ad uso uffici in ampliamento della Sede Secondaria di Bari
  • La bioeconomia urbana: un nuovo brevetto sviluppato presso il CNR IRSA con Acea
  • 𝐂𝐍𝐑-𝐈𝐑𝐒𝐀 al XXIX Congresso AIOL

Commenti recenti

    CNR IRSA – Roma, Bari, Brugherio, Taranto, Verbania – Italy
    mail: segreteria@irsa.cnr.it
    Tel.: +39 06 90672 850 – FAX: +39 06 90672 787

    Strada Provinciale 35d, km 0,700 – 00010 Montelibretti (RM)
    Indirizzo postale: Via Salaria km 29,300 – C.P. 10
    00015 Monterotondo St. (RM) – Italy

    Accedi alla INTRANET

    Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Ricerca Sulle Acque – Italy
    Old website – Privacy Policy – Amministrazione Trasparente – Credits

    • Segui
    • Segui
    • Segui
    • Segui