Giu 26, 2025

La bioeconomia urbana: un nuovo brevetto sviluppato presso il CNR IRSA con Acea

Presso la piattaforma sperimentale Biorenew del CNR Istituto di Ricerca sulle Acque di Montelibretti, in stretta collaborazione con Acea Infrastructure, è stato recentemente sviluppato un nuovo brevetto per invenzione dal titolo “PROCESSO DI PRODUZIONE DI ACIDI GRASSI A CATENA MEDIA MEDIANTE IL TRATTAMENTO DI RIFIUTI ORGANICI”.

L’invenzione riguarda la produzione sostenibile di acidi carbossilici a media catena con elevato valore di mercato attraverso la fermentazione di rifiuti organici urbani, principalmente fanghi di depurazione e scarti di cucine e mense, esclusivamente per via biologica, senza l’impiego di prodotti chimici.

La molecola target del processo, l’acido caproico, tradizionalmente ottenuta da materie prime di origine fossile, è ampiamente utilizzato nell’industria alimentare e chimica come agente antibatterico, additivo, additivo, lubrificante, e come precursore di biocarburanti.

Tramite questa tecnologia i rifiuti organici della città creano nuovi composti di valore abbattendo drasticamente i costi della gestione e dello smaltimento dei rifiuti, e riducendone l’impatto ambientale.

Maggiori dettagli al link:  https://brevetti.cnr.it/InfoCatalogo.do?nsrif=10958&dip=0

Contatti: camilla.braguglia@irsa.cnr.it

More News…