La Dott.ssa Vesela Evtimova, Institute of Biodiversity and Ecosystem Research at the Bulgarian Academy of Sciences (IBER-BAS), ha visitato l’Istituto di Ricerca sulle Acque del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IRSA), Sede di Verbania, tra il 18 e il 30 maggio 2025. Obiettivo della visita era svolgere campionamenti e attività di ricerca nel sito della rete LTER Italia e LTER Europe Lago Maggiore, nell’ambito del progetto TaxFunDive -WL, a cui partecipano anche ricercatori e ricercatrici del CNR IRSA.
Il progetto è stato finanziato attraverso la 5° call del “Transnational Access Scheme” nell’ambito del progetto H2020 eLTER PLUS, e supportata dal CNR-IRSA. Le attività svolte mirano ad esplorare le associazioni tra diversità tassonomica e funzionale degli invertebrati bentonici e le variazioni nel regime idrologico del LagoMaggiore.
Le analisi dei nuovi dati e di quelli già esistenti, raccolti tra il 2019 e il 2021 nell’ambito del Progetto Parchi Verbano Ticino, contribuirà a una migliore comprensione della risposta delle comunità di macroinvertebrati alle fluttuazioni del livello dell’acqua causate dai cambiamenti climatici e alla gestione della risorsa idrica lacustre.
I risultati preliminari sono stati presentati al 14th Symposium for European Freshwater Sciences SEFS 14 tenutosi a Bolu, Turchia (20-25 luglio 2025).
—
Riferimenti: Lyudmila Kamburska, Angela Boggero, CNR IRSA Verbania