Dal 3 all’11 luglio 2025, l’Istituto di Ricerca sulle Acque del CNR (CNR-IRSA) ha organizzato in Etiopia due sessioni formative nell’ambito del progetto EU-IWRM “Contribution to the improvement of the Integrated Water Resource Management for the Webi Shebele, Awash and Danakil Hydrographic Basins”, con il supporto dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo (AICS), del Ministero Etiope dell’Acqua ed Energia (MoWE) e del Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l’Ambiente del CNR (DSSTTA).
La formazione, composta da due moduli, ha mirato a rafforzare le competenze sul monitoraggio chimico e microbiologico delle acque superficiali sul bacino dell’Awash. Il primo modulo ha fornito le basi teoriche su raccolta, elaborazione ed interpretazione dei dati, strategie di monitoraggio, parametri di qualità, campionamento e software analitici. La formazione svolta ad Addis Abeba, condotta da ricercatori CNR-IRSA, in presenza e da remoto, ha coinvolto personale del MoWE e autorità di bacino. Il secondo modulo ha previsto una campagna sul campo in 15 siti dell’Awash, con prelievi, analisi in situ e preparazione di campioni di laboratorio, permettendo ai partecipanti di applicare le conoscenze e contribuire alla raccolta di dati sulla qualità delle acque. La partecipazione attiva e i riscontri positivi hanno evidenziato l’efficacia di un metodo integrato tra teoria e pratica, rafforzando la cooperazione istituzionale tra CNR-IRSA, MoWE e AICS.
—
Persone di riferimento e contatti: Stefano Fazi; Sara Pennellini