Dallโ11 al 14 Marzo 2024, presso IRSA-CNR Montelibretti, si terrร il corso ๐๐๐ ๐๐ญ๐ฏ – ๐๐ป๐๐ฒ๐ฟ๐ป๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฎ๐น ๐๐ผ๐๐ฟ๐๐ฒ ๐ถ๐ป ๐ ๐ถ๐ฐ๐ฟ๐ผ๐ฏ๐ถ๐ฎ๐น ๐๐ฐ๐ผ๐น๐ผ๐ด๐ focalizzato sulle tecniche di sequenziamento #Nanopore.
Il corso prevede attivitร pratiche di sequenziamento con tecnologia Nanopore (MinIon) ed analisi bioinformatica che si alterneranno a keynotes curate da esperti nel settore del sequenziamento metagenomico in campo ambientale.
La deadline per iscriversi al corso รจ il 5 Febbraio 2024 e solo 25 partecipanti saranno ammessi. I partecipanti saranno selezionati in base al CV e alla lettera di motivazione. Per i dettagli sullโinvio della candidatura ed ulteriori informazioni, contattare via e-mail icme13_roma@microbeco.org oppure andare sul sito a questo link https://www.microbeco.org/icme13-roma-2024/
#ICME13 #EcologiaMicrobica #NanoporeSequencing #FormazioneScientifica #Microbiologiaambientale #Metagenomica
seminario “Il progetto LIFEEL: ruolo dellโUniversitร di Bologna nella salvaguardia dellโanguilla
Il giorno 9 maggio, dalle ore 14:30 alle ore 16:00, il Prof. Oliviero Mordenti (Universitร di Bologna) terrร il seminario "Il progetto LIFEEL: ruolo dellโUniversitร di Bologna nella salvaguardia dellโanguilla". Il seminario del Prof. Mordenti illustrerร le attivitร ...