I MACROINVERTEBRATI BENTONICI COME BIOINDICATORI PER VALUTARE GLI IMPATTI DELLE OPERAZIONI DI FLUITAZIONE
Il CNR IRSA collabora a uno studio sul paesaggio sonoro
Un recente articolo pubblicato su Nature Ecology & Evolution [1], che vede tra i co-autori personale tecnico e di ricerca del CNR IRSA di Verbania, ha indagato il paesaggio sonoro, ovvero la struttura dell’ambiente acustico. La ricerca, che ha coinvolto scienziati...