da Redazione | Giu 23, 2022 | News IRSA
The Water Research Institute (CNR-IRSA) of Montelibretti (Rome) offers one of the 66 grants approved by the CNR to Ukrainian graduates, researchers and teachers to carry out research on “Innovative biotechnological solutions for the recovery of resources and energy...
da Redazione | Giu 22, 2022 | News IRSA
Le fitotecnologie applicate al campo della bonifica dei siti contaminati incontrano un interesse sempre maggiore sia tra gli addetti ai lavori che tra gli amministratori pubblici, dimostrandosi una valida alternativa alle tecnologie classiche nella gestione...
da Redazione | Giu 20, 2022 | News IRSA
L’effervescenza tecnologica animata anche dalle importanti risorse economiche rese disponibili dal PNRR, unita al dinamismo legislativo che impatta il tema della gestione dei rifiuti richiede momenti di aggiornamento e di approfondimento tecnico e scientifico. La...
da Redazione | Giu 13, 2022 | News IRSA
Il CNR-IRSA, sede di Verbania, nell’ambito dei programmi di ricerca @ECOTREAT, @CNR SOS Acque, “Indagini Limnologiche”, “Indagini Sostanze Pericolose” e “Ambienti litorali” finanziati dalla CIPAIS, LIFE MODERn (NEC), LIFE RESCUE ALPYR, LIFE PREDATOR,...
da Redazione | Giu 8, 2022 | News IRSA
La sede CNR-IRSA di Taranto partecipa sabato ala Prima Giornata del Mare quale istituzione scientifica più antica della Puglia, per divulgare le proprie attività di ricerca. Lo scopo della manifestazione è quello di mettere insieme, includere, in un unico contenitore...
da Redazione | Giu 6, 2022 | News IRSA
L’articolo, pubblicato sulla rivista “Process Safety and Environmental Protection”, presenta lo stato delle conoscenze dei bioreattori operanti con membrane polimeriche estrattive (Extractive Membrane Bioreactors, EMBs), che costituiscono una promettente tecnologia...
Commenti recenti