da Redazione | Set 20, 2023 | News IRSA
A vent’anni dalla sua promulgazione la produzione scientifica sulla Water Framework Directive (WFD) è ancora intensa. Lo sancisce uno studio del CNR IRSA dal titolo: “A bibliometric review on the Water Framework Directive twenty years after its birth”...
da Redazione | Lug 5, 2023 | News IRSA
Si conclude il progetto Interreg Parchi Verbano Ticino (2019-2021, ID: 481668) finanziato nell’ambito del Programma INTERREG Italia- Svizzera 2014-2020 e dedicato al Lago Maggiore e al Fiume Ticino emissario. L’evento finale di progetto si terrà il 12 luglio a Villa...
da Redazione | Giu 23, 2023 | News IRSA
Mercoledì 11 ottobre 2023 avrà luogo il 2° Seminario della SETAC ILB che si svolgerà a Roma nella Sala Marconi, in Piazzale Aldo Moro, ospitato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche. La Society of Environmental Toxicology and Chemistry (SETAC) è un’organizzazione...
da Redazione | Giu 20, 2023 | News IRSA
Il CNR IRSA, in qualità di partner del progetto LIFE MODERn NEC (new MOnitoring system to Detect the Effects of Reduced pollutants emissions resulting from NEC Directive adoption), si occupa del monitoraggio degli impatti dell’inquinamento atmosferico sugli ecosistemi...
da Redazione | Giu 13, 2023 | News IRSA
I canali social del progetto BIOTRAILS sono attivi! Da oggi sarà infatti possibile restare aggiornati sulle attività di BIOTRAILS attraverso le piattaforme social di Facebook, LinkedIn e Twitter! BIOTRAILS, progetto finanziato nell’ambito di Horizon Europe, mira a...
da Redazione | Giu 12, 2023 | News IRSA
Il giorno 16 Giugno 2023 il Prof. Abraham Esteve-Nunez (Universidad de Alcalà), in visita presso il gruppo di Bioprocessi nella sede CNR-IRSA di Montelibretti, terrà un seminario dal titolo ” Two decades of electromicrobiology cleaning up the environment. Quo...
Commenti recenti