Nov 28, 2023

E’ partito il progetto “AGRARSENSE – SMART, DIGITALIZED COMPONENTS AND SYSTEMS FOR DATA-BASED AGRICULTURE AND FORESTRY”

Nelle scorse settimane è stato avviato il progetto “AGRARSENSE – SMART, DIGITALIZED COMPONENTS AND SYSTEMS FOR DATA-BASED AGRICULTURE AND FORESTRY” che mira a sviluppare tecnologie, sensori, dispositivi IoT e sistemi di supporto alle decisioni per l’agricoltura con un approccio olistico mediante sette casi di studio. Soluzioni all’avanguardia consentiranno di migliorare la produttività dell’agricoltura, ridurre l’impatto sull’ambiente e perseguire l’uso sostenibile delle risorse naturali. Il progetto è co-finanziato dal programma di Ricerca e Innovazione Horizon Europe dell’UE [Chips JU funding] e da Svezia, Rep. Ceca, Finlandia, Irlanda, Italia, Lettonia, Paesi Bassi, Polonia, Spagna, Norvegia.

Partecipano al progetto 51 partner di 14 paesi: grandi aziende, gruppi e piccole e medie imprese ed enti di ricerca tra cui CNR-IRSA, CSIC, CREA, Latvijas Universitates, University of West Bohemia, Lapland University of Applied Sciences, GDANSK University of Technology. Il progetto è coordinatore da Peter Assarsson del Komatsu Forest AB Institute (Svezia).

E’ possibile seguire gli sviluppi del progetto su www.agrarsense.eu agrarsense@LinkedIn

Contatti:
Alfieri Pollice – CNR-IRSA sede di Bari – alfieri.pollice@cnr.it
Anna Maria De Girolamo – CNR-IRSA sede di Bari – annamaria.degirolamo@cnr.it

More News…

CNR Istituto di Ricerca sulle Acque al Med Water Lab 2025

CNR Istituto di Ricerca sulle Acque al Med Water Lab 2025

Dal 13 al 21 settembre 2025, il CNR Istituto di Ricerca sulle Acque ha contribuito a organizzare ed ha partecipato al Med Water Lab 2025— un grande spazio di confronto e innovazione dedicato all’acqua bene comune e risorsa strategica per il futuro— presso la Fiera del...