CNR - IRSA Istituto di Ricerca Sulle Acque - Water Research Institute
  • Home
  • ■ Ricerca
    • Aree tematiche
      • Gestione risorse idriche
      • Funzionalità e struttura degli ecosistemi acquatici
      • Trattamento acque
      • Recupero di energia e risorse
      • Bonifica e caratterizzazione di siti contaminati
    • I prodotti della ricerca
    • I progetti
  • ■ IRSA per il PNRR
    • Gestione risorse idriche
    • Biodiversità
    • Tecnologie di trattamento e recupero
    • Economia circolare
    • Bonifica
  • ■ Risorse&Servizi
    • Risorse, servizi, laboratori
    • I periodici
      • Journal of Limnology
      • Notiziario dei metodi analitici
    • Le monografie
      • Il manuale dei metodi analitici
  • ■ Seminari
    • Agenda
    • Iscrizione
  • ■ Chi siamo
    • Missione
    • Direzione
    • Statuto
    • Personale
    • Organizzazione
      • Verbania
      • Bari
      • Brugherio
      • Roma
      • Taranto
  • ■ News ■
  • Italiano
  • English
Seleziona una pagina
Il CNR – IRSA partecipa alla mostra “Antropocene. La Terra a ferro e fuoco”.

Il CNR – IRSA partecipa alla mostra “Antropocene. La Terra a ferro e fuoco”.

da Redazione | Mag 9, 2023 | News IRSA

Arte e Scienza si incontrano nella mostra Antropocene. La Terra a Ferro e Fuoco, inaugurata lo scorso 5 maggio a Venezia, in occasione degli eventi organizzati per la celebrazione del centenario del CNR. Presso la Palazzina Canonica, sono esposti i pannelli sviluppati...
Seminario CNR – IRSA online: “Evolutionary games, ecological dynamics and probiotic effects induced by siderophores in bacterial communities”

Seminario CNR – IRSA online: “Evolutionary games, ecological dynamics and probiotic effects induced by siderophores in bacterial communities”

da Redazione | Mag 5, 2023 | News IRSA

Il giorno 12 Maggio 2023, dalle ore 14:00 alle ore 15:30, il Prof. Rolf Kümmerli (Università di Zurigo) terrà il seminario “Evolutionary games, ecological dynamics and probiotic effects induced by siderophores in bacterial communities”. Siderophores are a chemically...
Ecologia del microbioma coinvolto nella produzione di acidi grassi a media catena da rifiuti alimentari.

Ecologia del microbioma coinvolto nella produzione di acidi grassi a media catena da rifiuti alimentari.

da Redazione | Apr 27, 2023 | News IRSA

Nel contesto di un’economia circolare, la valorizzazione dei rifiuti organici rappresenta una sfida importante per ridurre l’impatto ambientale e promuovere una crescita sostenibile. I microrganismi attraverso la fermentazione anaerobica di scarti organici possono...
Seminario CNR – IRSA online: “Le valanghe: non solo fattori di rischio ma formidabili agenti di modificazione ambientale”.

Seminario CNR – IRSA online: “Le valanghe: non solo fattori di rischio ma formidabili agenti di modificazione ambientale”.

da Redazione | Apr 18, 2023 | News IRSA

Il giorno 28 Aprile, dalle ore 14:30 alle ore 16:00, il Prof. Michele Freppaz (Università di Torino) terrà il seminario “Le valanghe: non solo fattori di rischio ma formidabili agenti di modificazione ambientale”. Le valanghe non costituiscono soltanto un fattore di...
Seminario CNR – IRSA online: “SBBGR: una tecnologia made in IRSA per il trattamento dei reflui municipali”.

Seminario CNR – IRSA online: “SBBGR: una tecnologia made in IRSA per il trattamento dei reflui municipali”.

da Redazione | Apr 6, 2023 | News IRSA

Il giorno 14 Aprile, dalle ore 14:30 alle ore 16:00, il Dr. Marco De Sanctis (CNR – IRSA, sede di Bari) terrà un seminario dal titolo “SBBGR: una tecnologia made in IRSA per il trattamento dei reflui municipali”. Il trattamento e lo smaltimento dei...
Seminario CNR – IRSA on-line: “From patterns to action: Leveraging beta diversity for ecological understanding and conservation”.

Seminario CNR – IRSA on-line: “From patterns to action: Leveraging beta diversity for ecological understanding and conservation”.

da Redazione | Mar 31, 2023 | News IRSA

Il giorno 5 Aprile 2023 il Dr. Caio Graco-Roza (University of Helsinki), in visita presso la sede CNR-IRSA di Verbania per un progetto di ricerca congiunto finanziato dalla Finnish Cultural Foundation, terrà un seminario dal titolo “From patterns to action:...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • 2nd Training and Co- creation Workshop LocAll4Flood
  • Esercitazione Pratica: Prove di Emungimento: Teoria, esecuzione, interpretazione dei risultati
  • Seminario – Microbial Electrochemical Technologies for hydrogen and methane production
  • CNR-IRSA alla conferenza stampa di Goletta dei Laghi – Lombardia
  • Intrusion 2025 Numerical methods meet water sciences

Commenti recenti

    CNR IRSA – Roma, Bari, Brugherio, Taranto, Verbania – Italy
    mail: segreteria@irsa.cnr.it
    Tel.: +39 06 90672 850 – FAX: +39 06 90672 787

    Strada Provinciale 35d, km 0,700 – 00010 Montelibretti (RM)
    Indirizzo postale: Via Salaria km 29,300 – C.P. 10
    00015 Monterotondo St. (RM) – Italy

    Accedi alla INTRANET

    Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Ricerca Sulle Acque – Italy
    Old website – Privacy Policy – Amministrazione Trasparente – Credits

    • Segui
    • Segui
    • Segui
    • Segui