CNR - IRSA Istituto di Ricerca Sulle Acque - Water Research Institute
  • Home
  • ■ Ricerca
    • Aree tematiche
      • Gestione risorse idriche
      • Funzionalità e struttura degli ecosistemi acquatici
      • Trattamento acque
      • Recupero di energia e risorse
      • Bonifica e caratterizzazione di siti contaminati
    • I prodotti della ricerca
    • I progetti
  • ■ IRSA per il PNRR
    • Gestione risorse idriche
    • Biodiversità
    • Tecnologie di trattamento e recupero
    • Economia circolare
    • Bonifica
  • ■ Risorse&Servizi
    • Risorse, servizi, laboratori
    • I periodici
      • Journal of Limnology
      • Notiziario dei metodi analitici
    • Le monografie
      • Il manuale dei metodi analitici
  • ■ Seminari
    • Agenda
    • Iscrizione
  • ■ Chi siamo
    • Missione
    • Direzione
    • Statuto
    • Personale
    • Organizzazione
      • Verbania
      • Bari
      • Brugherio
      • Roma
      • Taranto
  • ■ News ■
  • Italiano
  • English
Seleziona una pagina
Seminario CNR-IRSA online su: “Introduzione al Machine Learning e applicazioni ad un problema di irrigazione”.

Seminario CNR-IRSA online su: “Introduzione al Machine Learning e applicazioni ad un problema di irrigazione”.

da Redazione | Apr 27, 2022 | News IRSA

Il giorno 6 Maggio, dalle ore 14:30 alle ore 16:00, il Dr. Fabio Vito Difonzo (Università degli Studi di Bari) terrà il seminario “Introduzione al Machine Learning e applicazioni ad un problema di irrigazione”. Il seminario è aperto a tutti, si svolge su...
Bando per un assegno di ricerca in collaborazione con Università di Pavia e CNR-IRSA – Scadenza 11/05/2022.

Bando per un assegno di ricerca in collaborazione con Università di Pavia e CNR-IRSA – Scadenza 11/05/2022.

da Redazione | Apr 27, 2022 | News IRSA

L’Università degli Studi di Pavia – Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura bandisce un assegno di ricerca relativo alla modellazione idrodinamico-ecologica dei principali laghi lombardi, a supporto dell’aggiornamento del Piano di Tutela delle...
Workshop online su: “Extracellular DNA (eDNA): neglected and potential sources of antibiotic resistance genes (ARGs) in the environment”.

Workshop online su: “Extracellular DNA (eDNA): neglected and potential sources of antibiotic resistance genes (ARGs) in the environment”.

da Redazione | Apr 20, 2022 | News IRSA

Il giorno 22 Aprile, dalle ore 14:30 alle ore 16:00, il Dr. Sivalingam Periyasamy (CNR-IRSA VERBANIA) terrà il seminario “Extracellular DNA (eDNA): neglected and potential sources of antibiotic resistance genes (ARGs) in the environment”. Il seminario è...
Giornata della Terra 2022: il CNR-IRSA di Verbania in piazza il 24 aprile per raccontare le proprie attività di ricerca.

Giornata della Terra 2022: il CNR-IRSA di Verbania in piazza il 24 aprile per raccontare le proprie attività di ricerca.

da Redazione | Apr 15, 2022 | News IRSA

Le associazioni, gli enti e le aziende Verbanesi hanno organizzato una giornata per dare risalto e illustrare alla cittadinanza tutte le attività che vengono fatte sul territorio sulle tematiche della sostenibilità e della salvaguardia dell’ambiente. Per...
Le deposizioni atmosferiche e le acque superficiali in aree remote come indicatori degli effetti del lockdown sulla qualità dell’aria.

Le deposizioni atmosferiche e le acque superficiali in aree remote come indicatori degli effetti del lockdown sulla qualità dell’aria.

da Redazione | Apr 11, 2022 | News IRSA

L’articolo pubblicato sulla Rivista “Environmental Science & Pollution Research” considera gli effetti della riduzione delle emissioni in atmosfera durante il lockdown 2020 sulla chimica delle deposizioni atmosferiche e delle acque superficiali in alcuni siti in...
E’ online il video del seminario “Hydrologic controls of carbon cycling and methane turnover in tropical coastal karst aquifers”.

E’ online il video del seminario “Hydrologic controls of carbon cycling and methane turnover in tropical coastal karst aquifers”.

da Redazione | Apr 7, 2022 | News IRSA

E’ stato pubblicato il video del seminario tenuto da David Brankovits, visiting post-doc presso la sede IRSA di Verbania, sul tema: “Hydrologic controls of carbon cycling and methane turnover in tropical coastal karst aquifers”. Il seminario, in...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • Biodiversity Sampling Week – BSW
  • seminario “Il progetto LIFEEL: ruolo dell’Università di Bologna nella salvaguardia dell’anguilla
  • Giornata formativa al CNR-IRSA per gli studenti Sapienza
  • REMTECH EUROPE 2025
  • Il CNR IRSA partner del progetto INTERREG WINCA4TI per la gestione sostenibile della risorsa idrica nel bacino idrologico del Ticino

Commenti recenti

    CNR IRSA – Roma, Bari, Brugherio, Taranto, Verbania – Italy
    mail: segreteria@irsa.cnr.it
    Tel.: +39 06 90672 850 – FAX: +39 06 90672 787

    Strada Provinciale 35d, km 0,700 – 00010 Montelibretti (RM)
    Indirizzo postale: Via Salaria km 29,300 – C.P. 10
    00015 Monterotondo St. (RM) – Italy

    Accedi alla INTRANET

    Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Ricerca Sulle Acque – Italy
    Old website – Privacy Policy – Amministrazione Trasparente – Credits

    • Segui
    • Segui
    • Segui
    • Segui