Giu 24, 2022

CNR-IRSA in collaborazione con ENEA e Legambiente per lo studio delle microplastiche nei laghi italiani.

A partire dal 2019 il CNR-IRSA collabora con ENEA e Legambiente alle campagne della Goletta dei Laghi condotte nei principali laghi italiani con l’obiettivo di studiare e caratterizzare le microplastiche nei laghi italiani, analizzare le comunità microbiche che ne colonizzano la superficie (plastisfera) e valutarne i rischi per gli ecosistemi, le specie ittiche e la salute dell’uomo. Gli studi hanno permesso di definire la composizione microbica della plastisfera, risultata fortemente diversificata rispetto a quella delle comunità planctoniche.
Sono attualmente in corso studi volti alla comprensione dei processi di biodegradazione delle plastiche in matrici reali e si sta valutando il possibile ruolo delle microplastiche come veicolo di trasporto e di diffusione di geni di resistenza agli antibiotici e di microrganismi patogeni. Inoltre, sono state condotte indagini sull’ingestione delle microplastiche da parte del pesce persico (Perca fluviatilis), una delle specie d’acqua dolce più diffusa e commercialmente sfruttata. Sono stati prelevati 80 esemplari, ne è stato stimato lo stato di salute e sono state quantificate e analizzate le microplastiche presenti nel tratto gastrointestinale. Sono stati trovati frammenti di derivazione antropica nell’ 86% degli individui. Non è stata rilevata la presenza di effetti negativi sulle condizioni generali di salute dei pesci analizzati, nonostante sia stata riscontrata una correlazione tra l’ingestione di microplastiche e una più bassa frequenza di alimentazione.

Link alle pubblicazioni:

Link di approfondimento:

Contatti:
Francesca Di Pippo – CNR IRSA, sede di Roma – francesca.dipippo@irsa.cnr.it
Silvia Galafassi – CNR IRSA, sede di Verbania – silvia.galafassi@irsa.cnr.it

More News…

Intrusion 2025 Numerical methods meet water sciences

Intrusion 2025 Numerical methods meet water sciences

Torna l’edizione 2025 del workshop INTRUSION – numerIcal aNalysis, porous media and waTer ResoUrceS: a fruItful cOntamiNation, dedicato alla contaminazione tra analisi numerica, modellazione del sottosuolo e gestione delle risorse idriche in un contesto di transizione...