Lug 8, 2022

CNR-IRSA protagonista delle ‘Biodiversity Masterclasses’.

Il primo ciclo di incontri ‘BIODIVERSITY MASTERCLASSES’ è stato organizzato nella primavera 2022, sui temi dello scientific writing e dell’open data. Gli incontri, gratuiti e realizzati online attraverso la piattaforma GoToWebinar, sono stati aperti a tutta la comunità accademica e al mondo della ricerca.. L’evento è stato sviluppato su tre mezze giornate e ha visto una folta partecipazione di colleghi dal CNR e da altri enti e università nazionali ed estere, con circa 200 utenti collegati in ogni giornata.

Il ciclo di incontri è stato promosso dal Gruppo di Lavoro Biodiversità del CNR, un gruppo di lavoro del Dipartimento Terra e Ambiente del CNR, coordinato dal ricercatore IRSA Diego Fontaneto. Tra gli altri contributi IRSA, quello di Michelangelo Morganti, chairman dell’evento, oltre a Stefano Mammola  e Alejandro Martinez.

Contatti:
Michelangelo Morganti – CNR IRSA, sede di Brugherio – michelangelo.morganti@irsa.cnr.it

Link di approfondimento:
https://dta.cnr.it/primo-ciclo-di-incontri-biodiversity-masterclasses-primavera-2022/

More News…

Giornata formativa al CNR-IRSA per gli studenti Sapienza

Giornata formativa al CNR-IRSA per gli studenti Sapienza

Si è svolta giovedì 10 aprile, presso il CNR-IRSA dell’Area della Ricerca di Montelibretti, una esercitazione in campo e in laboratorio degli allievi del corso di Idrogeochimica dell'Università Sapienza di Roma (Laurea Magistrale GAITR, Prof. Massimo Marchesi),...

REMTECH EUROPE 2025

REMTECH EUROPE 2025

Anche quest'anno, dal 15 al 19 settembre, è in programma REMTECH Europe, l'Hub Tecnologico Ambientale Internazionale dedicato alla bonifica dei terreni e delle acque. 15 e 16 settembre: digitali in streaming; 17-19 settembre: in presenza a Ferrara Fiere e in...