CNR - IRSA Istituto di Ricerca Sulle Acque - Water Research Institute
  • Home
  • ■ Ricerca
    • Aree tematiche
      • Gestione risorse idriche
      • Funzionalità e struttura degli ecosistemi acquatici
      • Trattamento acque
      • Recupero di energia e risorse
      • Bonifica e caratterizzazione di siti contaminati
    • I prodotti della ricerca
    • I progetti
  • ■ IRSA per il PNRR
    • Gestione risorse idriche
    • Biodiversità
    • Tecnologie di trattamento e recupero
    • Economia circolare
    • Bonifica
  • ■ Risorse&Servizi
    • Risorse, servizi, laboratori
    • I periodici
      • Journal of Limnology
      • Notiziario dei metodi analitici
    • Le monografie
      • Il manuale dei metodi analitici
  • ■ Seminari
    • Agenda
    • Iscrizione
  • ■ Chi siamo
    • Missione
    • Direzione
    • Statuto
    • Personale
    • Organizzazione
      • Verbania
      • Bari
      • Brugherio
      • Roma
      • Taranto
  • ■ News ■
  • Italiano
  • English
Seleziona una pagina
Bando per una borsa di studio del CNR IRSA presso la sede di Montelibretti (RM).

Bando per una borsa di studio del CNR IRSA presso la sede di Montelibretti (RM).

da Redazione | Ott 3, 2023 | News IRSA

È indetta una pubblica selezione per titoli, eventualmente integrata da colloquio, per il conferimento di una borsa di studio per laureati da svolgersi presso l’Istituto di Ricerca Sulle Acque del CNR Sede di Montelibretti (RM) per la seguente tematica:...
Bando per una borsa di studio del CNR IRSA presso la sede di Montelibretti (RM).

Il CNR – IRSA partecipa alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2023.

da Redazione | Set 20, 2023 | News IRSA

Anche quest’anno le ricercatrici e i ricercatori dell’IRSA-CNR parteciperanno all’evento, in associazione con le Istituzioni locali, con una molteplicità di iniziative, che comprendono esperimenti e dimostrazioni scientifiche, mostre, visite guidate e chiacchierate...
ll CNR – IRSA partecipa al Convegno: “PFAS: analisi retrospettiva e prospettive future” che si svolgerà a Roma il 6 ottobre 2023.

ll CNR – IRSA partecipa al Convegno: “PFAS: analisi retrospettiva e prospettive future” che si svolgerà a Roma il 6 ottobre 2023.

da Redazione | Set 20, 2023 | News IRSA

Il fenomeno della contaminazione da PFAS è oggetto di crescente attenzione, sia per la portata del fenomeno, che interessa trasversalmente tutti i Paesi del mondo, sia per la preoccupazione degli effetti avversi che tali sostanze producono sulla salute umana e...
Water Framework Directive: una direttiva ambientale motore di numerosi studi scientifici dentro e fuori i confini dell’Unione Europea.

Water Framework Directive: una direttiva ambientale motore di numerosi studi scientifici dentro e fuori i confini dell’Unione Europea.

da Redazione | Set 20, 2023 | News IRSA

A vent’anni dalla sua promulgazione la produzione scientifica sulla Water Framework Directive (WFD) è ancora intensa. Lo sancisce uno studio del CNR IRSA dal titolo: “A bibliometric review on the Water Framework Directive twenty years after its birth”...
“Per una regolazione sostenibile del Lago Maggiore”: a Cameri il 12 luglio l’evento finale del progetto Interreg Parchi Verbano Ticino.

“Per una regolazione sostenibile del Lago Maggiore”: a Cameri il 12 luglio l’evento finale del progetto Interreg Parchi Verbano Ticino.

da Redazione | Lug 5, 2023 | News IRSA

Si conclude il progetto Interreg Parchi Verbano Ticino (2019-2021, ID: 481668) finanziato nell’ambito del Programma INTERREG Italia- Svizzera 2014-2020 e dedicato al Lago Maggiore e al Fiume Ticino emissario. L’evento finale di progetto si terrà il 12 luglio a Villa...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • seminario “Il progetto LIFEEL: ruolo dell’Università di Bologna nella salvaguardia dell’anguilla
  • Giornata formativa al CNR-IRSA per gli studenti Sapienza
  • REMTECH EUROPE 2025
  • Il CNR IRSA partner del progetto INTERREG WINCA4TI per la gestione sostenibile della risorsa idrica nel bacino idrologico del Ticino
  • Seminario: gestione e conservazione delle specie ittiche in Sardegna

Commenti recenti

    CNR IRSA – Roma, Bari, Brugherio, Taranto, Verbania – Italy
    mail: segreteria@irsa.cnr.it
    Tel.: +39 06 90672 850 – FAX: +39 06 90672 787

    Strada Provinciale 35d, km 0,700 – 00010 Montelibretti (RM)
    Indirizzo postale: Via Salaria km 29,300 – C.P. 10
    00015 Monterotondo St. (RM) – Italy

    Accedi alla INTRANET

    Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Ricerca Sulle Acque – Italy
    Old website – Privacy Policy – Amministrazione Trasparente – Credits

    • Segui
    • Segui
    • Segui
    • Segui