Set 20, 2023

ll CNR – IRSA partecipa al Convegno: “PFAS: analisi retrospettiva e prospettive future” che si svolgerà a Roma il 6 ottobre 2023.

Il fenomeno della contaminazione da PFAS è oggetto di crescente attenzione, sia per la portata del fenomeno, che interessa trasversalmente tutti i Paesi del mondo, sia per la preoccupazione degli effetti avversi che tali sostanze producono sulla salute umana e sull’ambiente. Per la sua storia industriale, l’Italia è oggetto di grande attenzione, per le gravissime conseguenze che i PFAS rilasciati nell’ambiente determinano.
L’Istituto di Ricerca sulle Acque è stato il primo in Italia ad evidenziare le aree della nazione maggiormente colpite da questo inquinamento e da anni collabora con le istituzioni per la gestione della problematica e per trovare soluzioni condivise.
Questa Giornata di studio diventa occasione, a livello nazionale, per confrontarsi, per unire voci complementari, riflettere insieme e contribuire a proposte,  significative per l’oggi e per le nuove generazioni.

Il convegno si tiene in presenza fino a 150 posti e anche online sul canale YouTube: www.youtube.com/Ceipastoraledellasalute

Occorre accreditarsi iscrivendosi all’evento all’indirizzo: https://iniziative.chiesacattolica.it/IscrizionionlineConvegnoPfas .

Contatti:
Sara Valsecchi – CNR IRSA, sede di Brugherio– sara.valsecchi@irsa.cnr.it
Stefano Polesello – CNR IRSA, sede di Brugherio– stefano.polesello@irsa.cnr.it

More News…

Giornata formativa al CNR-IRSA per gli studenti Sapienza

Giornata formativa al CNR-IRSA per gli studenti Sapienza

Si è svolta giovedì 10 aprile, presso il CNR-IRSA dell’Area della Ricerca di Montelibretti, una esercitazione in campo e in laboratorio degli allievi del corso di Idrogeochimica dell'Università Sapienza di Roma (Laurea Magistrale GAITR, Prof. Massimo Marchesi),...

REMTECH EUROPE 2025

REMTECH EUROPE 2025

Anche quest'anno, dal 15 al 19 settembre, è in programma REMTECH Europe, l'Hub Tecnologico Ambientale Internazionale dedicato alla bonifica dei terreni e delle acque. 15 e 16 settembre: digitali in streaming; 17-19 settembre: in presenza a Ferrara Fiere e in...