CNR - IRSA Istituto di Ricerca Sulle Acque - Water Research Institute
  • Home
  • ■ Ricerca
    • Aree tematiche
      • Gestione risorse idriche
      • Funzionalità e struttura degli ecosistemi acquatici
      • Trattamento acque
      • Recupero di energia e risorse
      • Bonifica e caratterizzazione di siti contaminati
    • I prodotti della ricerca
    • I progetti
  • ■ IRSA per il PNRR
    • Gestione risorse idriche
    • Biodiversità
    • Tecnologie di trattamento e recupero
    • Economia circolare
    • Bonifica
  • ■ Risorse&Servizi
    • Risorse, servizi, laboratori
    • I periodici
      • Journal of Limnology
      • Notiziario dei metodi analitici
    • Le monografie
      • Il manuale dei metodi analitici
  • ■ Seminari
    • Agenda
    • Iscrizione
  • ■ Chi siamo
    • Missione
    • Direzione
    • Statuto
    • Personale
    • Organizzazione
      • Verbania
      • Bari
      • Brugherio
      • Roma
      • Taranto
  • ■ News ■
  • Italiano
  • English
Seleziona una pagina
La gestione del ciclo integrato dei rifiuti nell’ottica della transizione ecologica.

La gestione del ciclo integrato dei rifiuti nell’ottica della transizione ecologica.

da Redazione | Giu 20, 2022 | News IRSA

L’effervescenza tecnologica animata anche dalle importanti risorse economiche rese disponibili dal PNRR, unita al dinamismo legislativo che impatta il tema della gestione dei rifiuti richiede momenti di aggiornamento e di approfondimento tecnico e scientifico. La...
Bando per un incarico di collaborazione presso il CNR-IRSA – scadenza 24 giugno 2022.

Bando per un incarico di collaborazione presso il CNR-IRSA – scadenza 24 giugno 2022.

da Redazione | Giu 13, 2022 | News IRSA

Il CNR-IRSA, sede di Verbania, nell’ambito dei programmi di ricerca @ECOTREAT, @CNR SOS Acque, “Indagini Limnologiche”, “Indagini Sostanze Pericolose” e “Ambienti litorali” finanziati dalla CIPAIS, LIFE MODERn (NEC), LIFE RESCUE ALPYR, LIFE PREDATOR,...
Il CNR-IRSA alla Prima Giornata del Mare – Taranto, 11 Giugno 2022.

Il CNR-IRSA alla Prima Giornata del Mare – Taranto, 11 Giugno 2022.

da Redazione | Giu 8, 2022 | News IRSA

La sede CNR-IRSA di Taranto partecipa sabato ala Prima Giornata del Mare quale istituzione scientifica più antica della Puglia, per divulgare le proprie attività di ricerca. Lo scopo della manifestazione è quello di mettere insieme, includere, in un unico contenitore...
Bioreattori operanti con membrane polimeriche estrattive per il trattamento di reflui industriali: teoria e applicazioni.

Bioreattori operanti con membrane polimeriche estrattive per il trattamento di reflui industriali: teoria e applicazioni.

da Redazione | Giu 6, 2022 | News IRSA

L’articolo, pubblicato sulla rivista “Process Safety and Environmental Protection”, presenta lo stato delle conoscenze dei bioreattori operanti con membrane polimeriche estrattive (Extractive Membrane Bioreactors, EMBs), che costituiscono una promettente tecnologia...
Seminario CNR-IRSA online sul tema: “Pinna nobilis: un’icona del Mediterraneo a rischio di estinzione”.

Seminario CNR-IRSA online sul tema: “Pinna nobilis: un’icona del Mediterraneo a rischio di estinzione”.

da Redazione | Mag 18, 2022 | News IRSA

Il giorno 27 Maggio, dalle ore 14:30 alle ore 16:00, il Dott. Giuseppe Denti della sede IRSA di Taranto terrà il seminario “Pinna nobilis: un’icona del Mediterraneo a rischio di estinzione”. Abstract del seminario: Pinna nobilis, mollusco bivalve endemico del Mar...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • Biodiversity Sampling Week – BSW
  • seminario “Il progetto LIFEEL: ruolo dell’Università di Bologna nella salvaguardia dell’anguilla
  • Giornata formativa al CNR-IRSA per gli studenti Sapienza
  • REMTECH EUROPE 2025
  • Il CNR IRSA partner del progetto INTERREG WINCA4TI per la gestione sostenibile della risorsa idrica nel bacino idrologico del Ticino

Commenti recenti

    CNR IRSA – Roma, Bari, Brugherio, Taranto, Verbania – Italy
    mail: segreteria@irsa.cnr.it
    Tel.: +39 06 90672 850 – FAX: +39 06 90672 787

    Strada Provinciale 35d, km 0,700 – 00010 Montelibretti (RM)
    Indirizzo postale: Via Salaria km 29,300 – C.P. 10
    00015 Monterotondo St. (RM) – Italy

    Accedi alla INTRANET

    Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Ricerca Sulle Acque – Italy
    Old website – Privacy Policy – Amministrazione Trasparente – Credits

    • Segui
    • Segui
    • Segui
    • Segui