da Redazione | Ago 30, 2022 | News IRSA
L’osservatorio meteorologico di Domodossola, attivo dal 1871 al 1876 presso Palazzo Mellerio e in seguito, fino a oggi, presso il Collegio Rosmini, ha ricevuto la prestigiosa qualifica di “stazione centenaria” dalla World Meteorological Organization,...
da Redazione | Ago 26, 2022 | News IRSA
I ricercatori dell’IRSA-CNR hanno equipaggiato con dei GPS miniaturizzati sei esemplari di nibbio bruno (Milvus migrans), nati nelle aree umide dei laghi lombardi nella stagione 2022. Questi maestosi rapaci di circa un chilo di peso e un metro e mezzo di apertura...
da Redazione | Ago 24, 2022 | News IRSA
La Commissione Europea ha recentemente approvato la proposta di progetto SD-WHISEES “Supporting and Developing Widening Strategies to tackle Hydroclimatic Extreme Events: Impacts and sustainable solutions for cultural heritage”. Questa Coordination and...
da Redazione | Ago 3, 2022 | News IRSA
Il CNR-IRSA, sede di Brugherio, nell’ambito dei progetti di ricerca Invasi3, CIPAIS I-CH Sostanze Pericolose 2022-2024 e Cariplo GASMI, sotto la responsabilità scientifica della Dott.ssa Laura Marziali, bandisce una borsa di studio per laureati, per ricerche...
da Redazione | Lug 22, 2022 | News IRSA
Il programma ‘Dalla parte degli Animali’ di Rete 4 ci ha accompagnati in una giornata sul campo, tra Poggio Rusco e Mirandola, in cui abbiamo potuto inanellare alcuni adulti di grillaio tra quelli nidificanti nelle nostre cassette nido, visitare una delle...
Commenti recenti