Ago 5, 2024

Il CNR IRSA partecipa al progetto FIRE-FLAMe per lo studio dei laghi Maggiore e Iseo

Tra il 18 e il 22 luglio il Lago Maggiore è stato oggetto di un’estesa campagna di misure e campionamenti a cura dai ricercatori della University of Nevada, Reno , del Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra (DISAT) dell’Università degli Studi di Milano Bicocca  (Gruppo di ecologia e gestione delle acque interne) e del CNR IRSA Sede di Verbania.

Le attività, che hanno interessato nei giorni precedenti anche il Lago d’Iseo e il Lago di Alserio, rientrano nel progetto FIRE-FLAMe, parzialmente finanziato dal Research Initiative Scheme di ILTER – International Long Term Ecological Research Network e da Regione Lombardia e realizzato con il supporto della polizia provinciale di Brescia.

I Laghi Maggiore e Iseo sono siti di ricerca a ungo termine delle Reti LTER Italy e LTER Europe.

La campagna ha riguardato misure ad alta frequenza spaziale e temporale di vari parametri limnologici, inclusi i gas disciolti, e la raccolta di numerosi campioni, sia della zona pelagica che litorale, che verranno successivamente analizzati nei laboratori degli Istituti coinvolti.

Scopo delle attività è testare su questi laghi l’applicazione di nuove tecnologie che possano eventualmente essere integrate al monitoraggio e alle ricerche a lungo termine già in corso, contribuendo nel contempo a comprendere meglio il funzionamento e l’evoluzione degli ecosistemi lacustri in relazione alle perturbazioni antropiche, inclusi i cambiamenti climatici.

More News…

Giornata formativa al CNR-IRSA per gli studenti Sapienza

Giornata formativa al CNR-IRSA per gli studenti Sapienza

Si è svolta giovedì 10 aprile, presso il CNR-IRSA dell’Area della Ricerca di Montelibretti, una esercitazione in campo e in laboratorio degli allievi del corso di Idrogeochimica dell'Università Sapienza di Roma (Laurea Magistrale GAITR, Prof. Massimo Marchesi),...

REMTECH EUROPE 2025

REMTECH EUROPE 2025

Anche quest'anno, dal 15 al 19 settembre, è in programma REMTECH Europe, l'Hub Tecnologico Ambientale Internazionale dedicato alla bonifica dei terreni e delle acque. 15 e 16 settembre: digitali in streaming; 17-19 settembre: in presenza a Ferrara Fiere e in...