Gen 26, 2024

II General Assembly del Progetto BIOTRAILS

Il 16 ed il 17 gennaio si è tenuto ad Atene la seconda Assemblea Generale del progetto BIOTRAILS ‘Nexus framework for biodiversity-relevant transformative change’, (finanziato nell’ambito di Horizon Europe, Grant agreement n. 101082008), coordinato da Raffaele Giordano dell’IRSA CNR, sezione di Bari.

Il progetto BIOTRAILS si propone di ispirare e accelerare processi per la transizione sostenibile delle value chain in quattro casi studio (attività estrattive in Ghana, produzioni manifatturiere basate sulla foresta Amazzonica del Brasile, produzione di cacao in Peru e acquacoltura e pesca nel bacino del Mediterraneo) riducendone l’impatto in termini di perdita di biodiversità.

L’evento, della durata di un giorno e mezzo, ha riunito i rappresentanti degli 11 partner provenienti da nove nazioni con l’obiettivo di fare il punto sulle attività del primo anno, condividere i primi risultati e aggiornare la tabella di marcia al fine di orientare strategie e ottimizzare il raggiungimento degli obiettivi del progetto. L’evento ha ospitato anche una sessione virtuale interattiva con i coordinatori di progetti europei “gemelli” al fine di definire sinergie e azioni comuni. La discussione è, infine, stata arricchita dal contributo del prof. Michael Christie, professore di Economia Ambientale ed Ecologica presso la Aberystwyth University e co-chair del Panel dell’IPBES su Values Assessment.

L’evento è stato organizzato grazie alla collaborazione di Katherina Lytra (Hapo) e con il sostegno dei membri del partner locale dell’Università Harokopio di Atene.

Contatti:
Raffaele Giordano – CNR IRSA, sede di Bari – raffaele.giordano@irsa.cnr.it

Canali social: facebook, twitter, linkedin

Newsletter: https://biotrailsproject.eu/newsletter/

Sito web: https://biotrailsproject.eu/

Ulteriori dettagli sono disponibili nella scheda di progetto (CORDIS)

More News…

CNR Istituto di Ricerca sulle Acque al Med Water Lab 2025

CNR Istituto di Ricerca sulle Acque al Med Water Lab 2025

Dal 13 al 21 settembre 2025, il CNR Istituto di Ricerca sulle Acque ha contribuito a organizzare ed ha partecipato al Med Water Lab 2025— un grande spazio di confronto e innovazione dedicato all’acqua bene comune e risorsa strategica per il futuro— presso la Fiera del...