Dic 1, 2023

Christmas Lecture.

Il CNR-IRSA propone il 20 dicembre – per la prima volta – un evento di disseminazione scientifica della serie “Christmas Lecture”, lezioni/discussioni che presentano tematiche di notevole interesse alla comunità scientifica, a istituzioni pubbliche e private, oltre che a un pubblico generale.

La Christmas Lecture 2023, dal titolo “E’ possibile un mondo senza i PFAS?”, sarà tenuta da Stefano Polesello e Sara Valsecchi, ricercatori presso CNR-IRSA (sede di Brugherio).

I PFAS, o sostanze per- e polifluoroalchiliche, costituiscono una classe di composti chimici persistenti che si accumulano nell’ambiente e negli organismi viventi. Li troviamo nei prodotti di uso quotidiano in ogni settore, li utilizziamo inconsapevolmente in numerose applicazioni, dispositivi e servizi. La gestione e la limitazione dell’uso dei PFAS sono diventate prioritarie per affrontare le sfide ambientali e sanitarie associate a questi composti.

È possibile liberarci da queste sostanze? Possiamo farne a meno nel nostro sistema produttivo e nella vita quotidiana? Ne discuteremo in questo incontro, con la premessa che non esistono risposte immediate.

La Christmas Lecture è aperta a tutti e sarà fruibile in streaming attraverso la piattaforma ‘GoToMeeting’ previa registrazione.

Al momento della registrazione sarà inviato il link per la connessione.

Tutte le informazioni relative all’evento ed alla registrazione sono raggiungibili al seguente link: https://eventi.irsa.cnr.it/e/ChristmasLecture

Per ulteriori informazioni: gdl_seminari@irsa.cnr.it

Organizzazione a cura del gruppo Seminari IRSA.

More News…

Giornata formativa al CNR-IRSA per gli studenti Sapienza

Giornata formativa al CNR-IRSA per gli studenti Sapienza

Si è svolta giovedì 10 aprile, presso il CNR-IRSA dell’Area della Ricerca di Montelibretti, una esercitazione in campo e in laboratorio degli allievi del corso di Idrogeochimica dell'Università Sapienza di Roma (Laurea Magistrale GAITR, Prof. Massimo Marchesi),...

REMTECH EUROPE 2025

REMTECH EUROPE 2025

Anche quest'anno, dal 15 al 19 settembre, è in programma REMTECH Europe, l'Hub Tecnologico Ambientale Internazionale dedicato alla bonifica dei terreni e delle acque. 15 e 16 settembre: digitali in streaming; 17-19 settembre: in presenza a Ferrara Fiere e in...