Nov 9, 2023

Una nuova pubblicazione scientifica del CNR-IRSA sull’utilizzo di tecniche di controllo ottimo in irrigazione.

New paper out!
In un recente articolo su ComputationalGeosciences, è stato introdotto l’uso di tecniche di controllo ottimo in irrigazione, applicato in particolare all’equazione di flusso nei suoli non saturi, massimizzando l’assorbimento radicale e minimizzando il volume di acqua fornita con l’irrigazione. Il lavoro è frutto della collaborazione tra ricercatori del CNR-IRSA, del Dipartimento di Matematica dell’università di Bari e del Water Institute di Waterloo (Canada).

L’obiettivo è quello di fornire uno strumento facilmente ingegnerizzabile per la gestione ottima dell’irrigazione in agricoltura.

L’articolo è disponibile in modalità open access al link: https://link.springer.com/article/10.1007/s10596-023-10250-1

Contatti:
Marco Berardi – CNR IRSA, sede di Bari – marco.berardi@irsa.cnr.it

More News…

Giornata formativa al CNR-IRSA per gli studenti Sapienza

Giornata formativa al CNR-IRSA per gli studenti Sapienza

Si è svolta giovedì 10 aprile, presso il CNR-IRSA dell’Area della Ricerca di Montelibretti, una esercitazione in campo e in laboratorio degli allievi del corso di Idrogeochimica dell'Università Sapienza di Roma (Laurea Magistrale GAITR, Prof. Massimo Marchesi),...

REMTECH EUROPE 2025

REMTECH EUROPE 2025

Anche quest'anno, dal 15 al 19 settembre, è in programma REMTECH Europe, l'Hub Tecnologico Ambientale Internazionale dedicato alla bonifica dei terreni e delle acque. 15 e 16 settembre: digitali in streaming; 17-19 settembre: in presenza a Ferrara Fiere e in...