Mag 4, 2022

Il CNR-IRSA partecipa al “Presidio Slow Food della cozza nera tarantina”.

Il 28 Aprile 2022 presso la Regione Puglia si è svolta la presentazione del Presidio Slow Food della cozza nera tarantina.

Nell’occasione è stato presentato anche il “Disciplinare tecnico” del “Presidio Slow Food della cozza nera tarantina” che definisce per la prima volta la procedura per la produzione, la qualità e la tracciabilità della cozza nera tarantina nel rispetto dell’ecosistema.

Il CNR-IRSA di Taranto in collaborazione con il Comune di Taranto, la Regione Puglia, Slow Food Puglia e le associazioni di categoria della mitilicoltura tarantina ha dato un importante contribuito all’elaborazione del Disciplinare Tecnico “PER LA PRODUZIONE DI MITILI NEI MARI DI TARANTO” e continuerà a dare il suo supporto tecnico scientifico nella gestione del “Presidio Slow Food della cozza nera tarantina”

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link

Contatti:
Magda Di Leo – Istituto di Ricerca Sulle Acque, sede di Taranto – magda.dileo@irsa.cnr.it

More News…

Giornata formativa al CNR-IRSA per gli studenti Sapienza

Giornata formativa al CNR-IRSA per gli studenti Sapienza

Si è svolta giovedì 10 aprile, presso il CNR-IRSA dell’Area della Ricerca di Montelibretti, una esercitazione in campo e in laboratorio degli allievi del corso di Idrogeochimica dell'Università Sapienza di Roma (Laurea Magistrale GAITR, Prof. Massimo Marchesi),...

REMTECH EUROPE 2025

REMTECH EUROPE 2025

Anche quest'anno, dal 15 al 19 settembre, è in programma REMTECH Europe, l'Hub Tecnologico Ambientale Internazionale dedicato alla bonifica dei terreni e delle acque. 15 e 16 settembre: digitali in streaming; 17-19 settembre: in presenza a Ferrara Fiere e in...