CNR - IRSA Istituto di Ricerca Sulle Acque - Water Research Institute
  • Home
  • ■ Ricerca
    • Aree tematiche
      • Gestione risorse idriche
      • Funzionalità e struttura degli ecosistemi acquatici
      • Trattamento acque
      • Recupero di energia e risorse
      • Bonifica e caratterizzazione di siti contaminati
    • I prodotti della ricerca
    • I progetti
  • ■ IRSA per il PNRR
    • Gestione risorse idriche
    • Biodiversità
    • Tecnologie di trattamento e recupero
    • Economia circolare
    • Bonifica
  • ■ Risorse&Servizi
    • Risorse, servizi, laboratori
    • I periodici
      • Journal of Limnology
      • Notiziario dei metodi analitici
    • Le monografie
      • Il manuale dei metodi analitici
  • ■ Seminari
    • Agenda
    • Iscrizione
  • ■ Chi siamo
    • Missione
    • Direzione
    • Statuto
    • Personale
    • Organizzazione
      • Verbania
      • Bari
      • Brugherio
      • Roma
      • Taranto
  • ■ News ■
  • Italiano
  • English
Seleziona una pagina
Seminario CNR – IRSA “Two decades of electromicrobiology cleaning up the environment. Quo vadis MET?”

Seminario CNR – IRSA “Two decades of electromicrobiology cleaning up the environment. Quo vadis MET?”

da Redazione | Giu 12, 2023 | News IRSA

Il giorno 16 Giugno 2023 il Prof. Abraham Esteve-Nunez (Universidad de Alcalà), in visita presso il gruppo di Bioprocessi nella sede CNR-IRSA di Montelibretti, terrà un seminario dal titolo ” Two decades of electromicrobiology cleaning up the environment. Quo...
Notiziario dei Metodi Analitici & IRSA News, Numero speciale dedicato al Centenario del CNR.

Notiziario dei Metodi Analitici & IRSA News, Numero speciale dedicato al Centenario del CNR.

da Redazione | Giu 6, 2023 | News IRSA

E’ appena uscito il nuovo numero del Notiziario dei Metodi Analitici & IRSA News del CNR IRSA Istituto di Ricerca Sulle Acque! Il nuovo numero è online sul sito del Centenario del Consiglio Nazionale delle Ricerche e riporta anche le attività ad oggi che il...
Concorso fotografico “Il Canale Reale tra passato e futuro”.

Concorso fotografico “Il Canale Reale tra passato e futuro”.

da Redazione | Giu 5, 2023 | News IRSA

Nell’ambito del “Contratto di Fiume (CdF) Canale Reale”, al quale il CNR-IRSA aderisce insieme ad altri partner che si occupano di gestione delle risorse naturali nel territorio pugliese, è stato bandito un concorso fotografico che mira ad avvicinare...
Pubblicata la linea guida per i valori limite di emissione in acqua per sostanze chimiche prioritarie e altri inquinanti.

Pubblicata la linea guida per i valori limite di emissione in acqua per sostanze chimiche prioritarie e altri inquinanti.

da Redazione | Giu 2, 2023 | News IRSA

Tra gli obiettivi della Direttiva Quadro sulle Acque (Direttiva 2000/60/CE) è la protezione delle acque dall’inquinamento, in particolare dalle sostanze prioritarie e prioritarie pericolose. La WFD prevede da una parte la definizione di Standard di Qualità Ambientale...
Al via “ProPra: Proteins from Plastics”, un progetto per il riutilizzo delle microplastiche di PET.

Al via “ProPra: Proteins from Plastics”, un progetto per il riutilizzo delle microplastiche di PET.

da Redazione | Giu 1, 2023 | News IRSA

Ha preso il via a marzo il progetto “ProPla: Proteins from Plastics”, un progetto finanziato da Fondazione Cariplo nell’ambito del bando 2022 “Economia Circolare: Promuovere ricerca per un futuro sostenibile” che ha come obiettivo la conversione delle...
Concorso per una assunzione a tempo indeterminato presso il CNR – IRSA, sede di Verbania Pallanza.

Concorso per una assunzione a tempo indeterminato presso il CNR – IRSA, sede di Verbania Pallanza.

da Redazione | Mag 26, 2023 | News IRSA

È indetto il concorso pubblico per titoli ed esami, riservato esclusivamente ai soggetti appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 1 della Legge 12 marzo1999 n. 68, per la copertura di n. 1 posto di Collaboratore di Amministrazione – VII livello...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • Biodiversity Sampling Week – BSW
  • seminario “Il progetto LIFEEL: ruolo dell’Università di Bologna nella salvaguardia dell’anguilla
  • Giornata formativa al CNR-IRSA per gli studenti Sapienza
  • REMTECH EUROPE 2025
  • Il CNR IRSA partner del progetto INTERREG WINCA4TI per la gestione sostenibile della risorsa idrica nel bacino idrologico del Ticino

Commenti recenti

    CNR IRSA – Roma, Bari, Brugherio, Taranto, Verbania – Italy
    mail: segreteria@irsa.cnr.it
    Tel.: +39 06 90672 850 – FAX: +39 06 90672 787

    Strada Provinciale 35d, km 0,700 – 00010 Montelibretti (RM)
    Indirizzo postale: Via Salaria km 29,300 – C.P. 10
    00015 Monterotondo St. (RM) – Italy

    Accedi alla INTRANET

    Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Ricerca Sulle Acque – Italy
    Old website – Privacy Policy – Amministrazione Trasparente – Credits

    • Segui
    • Segui
    • Segui
    • Segui