Ott 28, 2025

Il CNR – IRSA nel coordination meeting del progetto europeo Interreg LocAll4Flood

Si è svolto a Bari, il 15 e 16 ottobre presso il Politecnico di Bari, il Coordination Meeting del progetto europeo Interreg LocAll4Flood, un’iniziativa che ha coinvolto partner scientifici e istituzionali con l’obiettivo di migliorare la prevenzione, la gestione e la mitigazione degli effetti delle alluvioni improvvise, attraverso sistemi di allerta precoce, formazione e soluzioni basate sulla natura.

Il meeting ha rappresentato un momento centrale di confronto sullo stato di avanzamento delle attività progettuali e sulla pianificazione delle fasi future. I referenti per CNR IRSA sono stati i colleghi Raffaele Giordano, Stefania Santoro, Ivan Portoghese.

La prima giornata si è aperta con un significativo scambio tra gli esponenti della Protezione Civile italiana e maltese, che hanno condiviso esperienze, modelli organizzativi e approcci operativi. Sono stati presentati i progressi nella implementazione dei sistemi di allerta precoce (Early Warning System) nei siti pilota, nello sviluppo dei materiali educativi destinati alle comunità locali e sulla definizione delle strategie di coinvolgimento degli stakeholder. Sono state discusse le attività relative alla promozione di soluzioni basate sulla natura (Nature-Based Solutions) per la mitigazione degli effetti delle alluvioni, attraverso approcci partecipativi coinvolgenti cittadini, scuole e amministrazioni locali.

La seconda giornata ha riguardato aspetti organizzativi e di comunicazione del progetto.  Il programma ha incluso anche visite guidate nel centro storico di Bari e nell’area naturale di Lama Balice, favorendo lo scambio informale e l’osservazione di contesti territoriali significativi.


Per saperne di più sul progetto, visita il sito ufficiale: https://locall4flood.interreg-euro-med.eu

More News…

CNR Istituto di Ricerca sulle Acque al Med Water Lab 2025

CNR Istituto di Ricerca sulle Acque al Med Water Lab 2025

Dal 13 al 21 settembre 2025, il CNR Istituto di Ricerca sulle Acque ha contribuito a organizzare ed ha partecipato al Med Water Lab 2025— un grande spazio di confronto e innovazione dedicato all’acqua bene comune e risorsa strategica per il futuro— presso la Fiera del...