Dic 4, 2024

LocAll4Flood – Annual Institutional Dialogue, Mission Natural Heritage.

Si è svolto a Malaga, il 28 e il 29 novembre, l’Annual Institutional Dialogue della Mission Natural Heritage nell’ambito del programma Interreg Euro-MED, un appuntamento strategico che ha visto la partecipazione del gruppo di ricerca del CNR-IRSA, coinvolto attivamente nel progetto LocAll4Flood, unitamente ai referenti spagnoli della BETA Technological Centre (UVic-UCC) di Barcellona.

L’evento, articolato su due giornate di intensi lavori, ha rappresentato un’importante occasione per approfondire le sfide politiche, gli ostacoli strutturali, i nuovi approcci metodologici e le opportunità emergenti legate alla promozione di soluzioni innovative per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio naturale del Mediterraneo.

Attraverso una serie di tavoli rotondi e sessioni interattive, gli esperti provenienti dai numerosi progetti europei in corso hanno avuto l’opportunità di confrontarsi, condividere esperienze, e individuare strategie comuni per rafforzare la sinergia tra iniziative complementari.

Particolare attenzione è stata dedicata all’importanza di implementare approcci partecipativi e integrati, con l’obiettivo di favorire un modello di governance più resiliente e sostenibile, capace di affrontare le sfide legate al cambiamento climatico, alla conservazione degli ecosistemi e alla gestione sostenibile delle risorse naturali.

L’evento ha anche posto l’accento sull’urgenza di una maggiore cooperazione internazionale e di un dialogo continuo tra attori istituzionali, scientifici e locali, per garantire che il patrimonio naturale del Mediterraneo non solo sia protetto, ma diventi un volano per lo sviluppo sostenibile dell’intera regione.

Altre info di progetto

Durata del progetto: 33 mesi. Data di inizio: gennaio 2024- data di fine: Settembre 2026

Budget assegnato: 2.343.206,89 euro tra gli 8 partner del progetto.

Finanziamento UE: 1.874.565,50 euro (80%)

Referenti per IRSA CNR: Raffaele Giordano, Stefania Santoro, Ivan Portoghese

Per accedere al sito web del progetto, cliccare qui

More News…