Set 10, 2024

RICOMINCIANO I SEMINARI DELL’IRSA-CNR!

Ricominciano, dopo la pausa estiva, i seminari dell’IRSA-CNR!

Ad aprire il nuovo ciclo di seminari sarà il Prof. Giovanni Onore (missionario e responsabile della Fondazione Otonga, Quito, Ecuador) che il giorno 1 Ottobre, dalle ore 14:30 alle ore 16:00, terrà il seminario “L’ Amazzonia, paradiso della biodiversità”.

Il Prof. Onore presenterà al pubblico la grande biodiversità di un angolo della foresta amazzonica: la foresta protetta Otonga. Durante l’incontro illustrerà la varietà di esseri viventi animali e vegetali che vivono in queste foreste tropicali sottolineando il loro ruolo nel contrasto al cambiamento climatico, il loro potenziale per l’agricoltura, l’industria, la medicina e i benefici che quelle aree protette, con la loro fauna e flora, procureranno per le generazioni future. Contemporaneamente, saranno messe in evidenza le problematiche che sorgono dalla convivenza fra le necessità dell’uomo e il rispetto del fragilissimo ecosistema della foresta tropicale.

La Fondazione Otonga, con la finalità di educare le popolazioni locali, ha creato un Centro di Educazione Ambientale per diffondere il messaggio ecologico ai giovani e dare un appoggio concreto ai contadini locali per uno sviluppo sostenibile (Fundación Otonga Fundación Otonga – Conservando la diversidad biológica del Ecuador).

Il seminario si terrà in Aula Tonolli, presso la sede di Verbania dell’Istituto di Ricerca sulle Acque.

Il seminario è anche fruibile in streaming attraverso la piattaforma ‘Teams’ previa registrazione. Il link per la connessione al seminario vi arriverà al momento della registrazione.

Tutte le informazioni relative al seminario ed alla registrazione sono raggiungibili al seguente link: https://eventi.irsa.cnr.it/e/onore

Per ulteriori informazioni: laura.fantozzi@cnr.it 

More News…

Intrusion 2025 Numerical methods meet water sciences

Intrusion 2025 Numerical methods meet water sciences

Torna l’edizione 2025 del workshop INTRUSION – numerIcal aNalysis, porous media and waTer ResoUrceS: a fruItful cOntamiNation, dedicato alla contaminazione tra analisi numerica, modellazione del sottosuolo e gestione delle risorse idriche in un contesto di transizione...