Feb 29, 2024

Recente pubblicazione IRSA su Journal of Hydrology: Regional Studies

Setting an environmental flow regime under climate change in a data-limited Mediterranean basin with temporary river

Il lavoro recentemente pubblicato su Journal of Hydrology: Regional Studies mira a sviluppare una metodologia per impostare un regime di flusso ambientale (E-Flows) per un fiume temporaneo (Locone, sud-est Italia) con disponibilità di dati limitata e includendo le alterazioni indotte dai futuri cambiamenti climatici (CC). I corsi d’acqua del Mediterraneo sono comunemente non perenni e sono vulnerabili ai CC. Poiché le serie temporali osservate a lungo termine del deflusso in condizioni naturali non erano disponibili, è stato applicato il modello Soil and Water Assessment Tool (SWAT+) per simulare il deflusso giornaliero per il baseline (1980-2010) e per il futuro (2020-2050). È stato sviluppato un workflow specifico per la calibrazione del modello con l’obiettivo di migliorare la simulazione delle portate di magra. Il regime idrologico è stato caratterizzato mediante Indicators of Hydrological Alteration (IHA), mentre per definire gli E-Flows è stato applicato il Range of Variability Approach (RVA). I risultati mostrano che il bacino sta registrando un aumento statisticamente significativo delle temperature dell’aria osservato dal 1971 al 2020, che si prevede continuerà anche in futuro. Di conseguenza, si prevede che la portata media annua e la portata mensile in inverno e primavera diminuiranno. La calibrazione, basata su una valutazione del modello multi-obiettivo, ha migliorato la simulazione delle portate di magra. Le differenze rilevate negli IHA per i periodi previsti dovrebbero essere prese in considerazione nella futura gestione delle acque quando si impostano gli E-Flow per i fiumi temporanei.

L’articolo completo è disponibile al seguente link: https://doi.org/10.1016/j.ejrh.2024.101698.

Contatti:
Marianna Leone – CNR IRSA, sede di Bari – marianna.leone@ba.irsa.cnr.it

More News…

CNR Istituto di Ricerca sulle Acque al Med Water Lab 2025

CNR Istituto di Ricerca sulle Acque al Med Water Lab 2025

Dal 13 al 21 settembre 2025, il CNR Istituto di Ricerca sulle Acque ha contribuito a organizzare ed ha partecipato al Med Water Lab 2025— un grande spazio di confronto e innovazione dedicato all’acqua bene comune e risorsa strategica per il futuro— presso la Fiera del...