Gen 11, 2024

RICOMINCIANO CON IL NUOVO ANNO I SEMINARI DEL CNR IRSA!

Ricominciano, dopo le festività natalizie, i seminari del CNR IRSA!

Ad aprire il nuovo anno sarà il Dr. Alberto Doretto (Università del Piemonte Orientale) che il giorno 17 Gennaio, dalle ore 11:00 alle ore 12:30, terrà il seminario “I macroinvertebrati bentonici come bioindicatori per valutare gli impatti delle operazioni di fluitazione”.

Il Dr. Doretto affronterà il problema dell’alterazione idro-morfologica causata dalla creazione di invasi artificiali nei corsi d’acqua alpini. In particolare si evidenzierà il problema dell’evacuazione periodica dei sedimenti accumulati negli invasi, con particolare attenzione agli impatti sull’habitat acquatico e sul biota fluviale a causa della deposizione intensa di sedimenti fini (i.e. siltation) sul letto del fiume. In questo seminario verrà presentato il Siltation Index for LoTic EcoSystems (SILTES), un nuovo indice di biomonitoraggio sviluppato per valutare gli impatti della siltation attraverso l’analisi della comunità di macroinvertebrati bentonici. SILTES, un indice multimetrico, si basa su metriche tassonomiche e funzionali, dimostrando maggiore efficacia nel rilevare gli effetti negativi della deposizione di sedimenti fini rispetto agli indici non specifici attualmente in uso. I risultati provenienti da 3 casi di studio indicano che SILTES è uno strumento utile per il biomonitoraggio degli effetti della siltation nei corsi d’acqua, migliorando la capacità diagnostica riguardo alle alterazioni specifiche.

Il seminario è aperto a tutti e si terrà in Aula Tonolli, presso la sede di Verbania dell’Istituto di Ricerca sulle Acque, Largo Tonolli 50.

Il seminario è anche fruibile in streaming attraverso la piattaforma ‘GoToMeeting’ previa registrazione.

Il link per la connessione al seminario vi arriverà con la mail di avvenuta registrazione.

Tutte le informazioni relative al seminario ed alla registrazione sono raggiungibili al seguente link:

Per ulteriori informazioni: pietro.volta@cnr.it 

More News…

Giornata formativa al CNR-IRSA per gli studenti Sapienza

Giornata formativa al CNR-IRSA per gli studenti Sapienza

Si è svolta giovedì 10 aprile, presso il CNR-IRSA dell’Area della Ricerca di Montelibretti, una esercitazione in campo e in laboratorio degli allievi del corso di Idrogeochimica dell'Università Sapienza di Roma (Laurea Magistrale GAITR, Prof. Massimo Marchesi),...

REMTECH EUROPE 2025

REMTECH EUROPE 2025

Anche quest'anno, dal 15 al 19 settembre, è in programma REMTECH Europe, l'Hub Tecnologico Ambientale Internazionale dedicato alla bonifica dei terreni e delle acque. 15 e 16 settembre: digitali in streaming; 17-19 settembre: in presenza a Ferrara Fiere e in...