Ott 31, 2023

Le fragranze sintetiche: un contaminante emergente nelle nostre acque?

Su questo gruppo di composti si concentra il lavoro congiunto delle Sedi di Brugherio e Verbania del CNR-IRSA, dal titolo “Behaviour of synthetic musk fragrances in freshwaters: occurrence, relations with environmental parameters, and preliminary risk assessment”. Lo studio ha analizzato la distribuzione e il comportamento di questa classe di sostanze organiche nelle acque e nei sedimenti dei principali tributari del Lago Maggiore cercando di evidenziarne anche possibili relazioni con i principali parametri chimico-fisici delle acque considerate. Lo studio si propone di contribuire a colmare il gap di conoscenza dei livelli di concentrazione nelle acque superficiali di questi composti largamente utilizzati nel nostro paese in svariati prodotti per la cura della persona e della pulizia della casa e che possono raggiungere gli ambienti acquatici principalmente attraverso gli effluenti degli impianti di depurazione, inefficienti nella loro rimozione.

L’articolo è disponibile in modalità open-access al seguente link: https://link.springer.com/article/10.1007/s11356-023-30030-9

Contatti:
Stefano Tasselli – CNR IRSA, sede di Brugherio – stefano.tasselli@irsa.cnr.it
Licia Guzzella – CNR IRSA, sede di Brugherio – licia.guzzella@irsa.cnr.it
Michela Rogora – CNR IRSA, sede di Verbania – michela.rogora@irsa.cnr.it

More News…

Intrusion 2025 Numerical methods meet water sciences

Intrusion 2025 Numerical methods meet water sciences

Torna l’edizione 2025 del workshop INTRUSION – numerIcal aNalysis, porous media and waTer ResoUrceS: a fruItful cOntamiNation, dedicato alla contaminazione tra analisi numerica, modellazione del sottosuolo e gestione delle risorse idriche in un contesto di transizione...