Ott 11, 2023

Pubblicato il Report della prima edizione del Taranto Eco Forum – TEF.

Il Report dell’evento Taranto Eco Forum illustra sinteticamente gli importanti numeri della sua prima edizione con oltre 600 presenze, 80 relatori, 30 paesi collegati per le sessioni internazionali.

L’appuntamento per l’anno prossimo è stato già fissato per l’11 e il 12 di aprile 2024 quando, sarà lanciata la seconda edizione del TEF dalla sede del Parlamento Europeo a Bruxelles.

Il TEF è stato una importante occasione di confronto istituzionale allargata ad aziende e operatori di settore. Il CNR-IRSA, che ha patrocinato l’evento, ha svolto un ruolo di primo piano sia nel coordinamento scientifico dell’evento che con le relazioni dei colleghi Vito Felice Uricchio, Claudio Di Iaconi, Valeria Ancona e Carlo Pastore.

La sessione internazionale intitolata “Contaminated megasites: the governance and management of complex areas. Experiences from Europe and other continents” è stata presieduta da Marco Falconi, Valeria Ancona, Edith Martinez-Guerra e Sergejus Ustinov.

Contatti:
Vito Felice Uricchio – CNR IRSA, sede di Bari – vito.uricchio@irsa.cnr.it

Link di approfondimento:
Programma del TEF – Taranto Eco Forum 2023
Report finale del Taranto Eco Forum 2023

Raccolta link rassegna stampa

 

 

More News…

Giornata formativa al CNR-IRSA per gli studenti Sapienza

Giornata formativa al CNR-IRSA per gli studenti Sapienza

Si è svolta giovedì 10 aprile, presso il CNR-IRSA dell’Area della Ricerca di Montelibretti, una esercitazione in campo e in laboratorio degli allievi del corso di Idrogeochimica dell'Università Sapienza di Roma (Laurea Magistrale GAITR, Prof. Massimo Marchesi),...

REMTECH EUROPE 2025

REMTECH EUROPE 2025

Anche quest'anno, dal 15 al 19 settembre, è in programma REMTECH Europe, l'Hub Tecnologico Ambientale Internazionale dedicato alla bonifica dei terreni e delle acque. 15 e 16 settembre: digitali in streaming; 17-19 settembre: in presenza a Ferrara Fiere e in...