Giu 20, 2023

Il CNR IRSA nel servizio di TG Leonardo sul progetto LIFE MODERn NEC e l’impatto dell’inquinamento atmosferico sugli ecosistemi.

Il CNR IRSA, in qualità di partner del progetto LIFE MODERn NEC (new MOnitoring system to Detect the Effects of Reduced pollutants emissions resulting from NEC Directive adoption), si occupa del monitoraggio degli impatti dell’inquinamento atmosferico sugli ecosistemi forestali ed acquatici, coordinando in particolare le valutazioni sulle deposizioni atmosferiche e le acque superficiali. Nel servizio, realizzato da TG Leonardo e andato in onda il 13 giugno, vengono illustrate le attività del progetto, coordinato dai Carabinieri Forestali, in particolare gli studi volti a valutare l’impatto dei composi azotati sullo stato delle foreste in Italia.
Il progetto LIFE MODERn NEC si propone di migliorare il sistema di valutazione degli impatti dell’inquinamento atmosferico sugli ecosistemi forestali e d’acqua dolce italiani secondo quanto previsto dalla Direttiva europea “NEC” (National Emission Ceiling, 2016/2284). Il progetto prevede inoltre regolari campagne di informazione e sensibilizzazione per cittadini e istituzioni sul tema della qualità dell’aria e della salute degli ecosistemi.

Il servizio del TG Leonardo è disponibile al seguente link

Per altre informazioni sul progetto LIFE MODERn NEC: https://lifemodernec.eu/

Contatti:
Aldo Marchetto – CNR IRSA, sede di Verbania – aldo.marchetto@irsa.cnr.it
Michela Rogora – CNR IRSA, sede di Verbania – michela.rogora@irsa.cnr.it

More News…

Giornata formativa al CNR-IRSA per gli studenti Sapienza

Giornata formativa al CNR-IRSA per gli studenti Sapienza

Si è svolta giovedì 10 aprile, presso il CNR-IRSA dell’Area della Ricerca di Montelibretti, una esercitazione in campo e in laboratorio degli allievi del corso di Idrogeochimica dell'Università Sapienza di Roma (Laurea Magistrale GAITR, Prof. Massimo Marchesi),...

REMTECH EUROPE 2025

REMTECH EUROPE 2025

Anche quest'anno, dal 15 al 19 settembre, è in programma REMTECH Europe, l'Hub Tecnologico Ambientale Internazionale dedicato alla bonifica dei terreni e delle acque. 15 e 16 settembre: digitali in streaming; 17-19 settembre: in presenza a Ferrara Fiere e in...