Dic 6, 2022

Effetti di un ciclone tropicale su un ecosistema di grotte costiere: implicazioni sulle emissioni di metano e sul ciclo del carbonio.

Un nuovo studio, coordinato da David Brankovits, attualmente Marie Curie fellowship al CNR-IRSA di Verbania, e condotto da un team di ricercatori della Texas A&M University di Galveston, dell’U.S. Geological Survey e di altre istituzioni internazionali, mostra come i cicloni tropicali possano influenzare le dinamiche del ciclo del carbonio negli ecosistemi sub-sotterranei. Nella ricerca, condotta in un sistema carsico nella Penisola dello Yucatan nordorientale, in Messico, i ricercatori hanno studiato l’impatto delle precipitazioni, durante il ciclone tropicale Hanna, sulle dinamiche di salinità, ossigeno e metano. Le concentrazioni di metano dopo l’evento non sono ritornate al livello preesistente durante il periodo di osservazione, suggerendo che i cicloni tropicali hanno effetti a lungo termine sul ciclo del carbonio. Rispetto alle normali variazioni stagionali, gli input di ossigeno e il mescolamento indotto da un evento estremo hanno dimostrato di avere effetti rilevanti sui cicli biogeochimici negli acquiferi costieri.

L’articolo è pubblicato in modalità open access al seguente link

La presentazione dello studio al 5th International Symposium on Anchialine Ecosystems (5ISAE) è disponibile al seguente link

Contatti:
David Brankovits – CNR IRSA, sede di Verbania – david.brankovits@irsa.cnr.it


(Infographic by USGS)

More News…

Giornata formativa al CNR-IRSA per gli studenti Sapienza

Giornata formativa al CNR-IRSA per gli studenti Sapienza

Si è svolta giovedì 10 aprile, presso il CNR-IRSA dell’Area della Ricerca di Montelibretti, una esercitazione in campo e in laboratorio degli allievi del corso di Idrogeochimica dell'Università Sapienza di Roma (Laurea Magistrale GAITR, Prof. Massimo Marchesi),...

REMTECH EUROPE 2025

REMTECH EUROPE 2025

Anche quest'anno, dal 15 al 19 settembre, è in programma REMTECH Europe, l'Hub Tecnologico Ambientale Internazionale dedicato alla bonifica dei terreni e delle acque. 15 e 16 settembre: digitali in streaming; 17-19 settembre: in presenza a Ferrara Fiere e in...